Al Teatro l'Aura in scena lo scompartimento di un treno, un piccolo mondo dove s’incontrano persone che non si erano mai viste prima e che forse non si vedranno mai più. Così, i passeggeri hanno la facoltà d’inventarsi diversi, con altre esperienze, altri sogni, altre aspettative. I personaggi della storia vivono quest’affascinante occasione di reinventarsi. Proprio come avrebbero voluto essere. E piano, piano, mentre il dialogo tra loro cresce e diventa confidenza, scoprono di divertirsi come matti, come mai avrebbero pensato. Arriveranno a contenuti comici inattesi, quasi non voluti, a dimostrazione che, nel corso della vita, ognuno di noi può essere il comico o la spalla, la vittima o il carnefice a seconda del momento che stiamo attraversando. La nostra storia di uomini non ci assegna ruoli definitivi, ma ci chiede di saper cambiare. Sul palco abbiamo tentato di riportare la vita, quella di tutti i giorni, senza le parti noiose, con i suoi protagonisti: Grazia che sta andando a lasciare il suo storico e ormai prevedibile fidanzato; Punto è atteso dal suo capo per un importante colloquio di lavoro; Antonio è appena diventato papà e va a conoscere il figlio, mentre Anna è monaca zen e poi, in fondo allo scompartimento, vicino al finestrino, è seduto un sinistro e inquietante personaggio, cosa vuole dagli altri? Dove sta andando? Un divertente e surreale viaggio in treno in un susseguirsi di battute irresistibili e paradossali situazioni comiche.
di Marco Falaguasta
regia di Massimo Bertucci
con
Alessandra Evangelista
Matteo Lombardi
Alessio Salvatori
Diego Nesta
Sara Bottone
Nicholas Musicco
Informazioni, orari e prezzi
Dal mercoledì al sabato ore 21,00
Domenica ore 17.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
In Vino Veritas
Vinicio Marchioni in un viaggio tra i ricordi personali e aneddoti della storia legati al vino
Teatro Palladium
Coppie in Multiproprietà
Un'esilarante commedia campione d'incassi
Teatro degli Audaci
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia
Aperitivo con delitto "Stanza 57"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
Speed
Un flusso di coscienza che attraversa il profondo dell'animo umano
Fortezza Est