Sarà in scena al TeatroBasilica, dal 13 al 14 maggio 2025, Quando i pesci ricorderanno allora noi, scritto da Victoria Blondeau, regia di Simona De Sarno. Con Alessandro Mannini, Caterina Fontana e Damiano Venuto. Musiche di Andrea Di Falco.
Ci troviamo in un acquario, al centro della scena due pesci rossi, l'acqua è sporca, il livello di ossigeno è basso, i due protagonisti hanno un bisogno continuo di respirare. A rompere questo loro precario e illusorio equilibrio è l'avvento di un terzo pesce, che dopo una breve battaglia di competizione territoriale, è lasciato morire. I due personaggi rimanenti sono costretti a fare esperienza del lutto, ma la loro condizione di costante amnesia è imprescindibile: sono destinati a dimenticare l'accaduto.
Informazioni, orari e prezzi
TeatroBasilica
Dal 13 al 14 maggio 2025
Quando i pesci ricorderanno allora noi
Scritto da Victoria Blondeau
Regia di Simona De Sarno
Con Alessandro Mannini, Caterina Fontana e Damiano Venuto
Musiche di Andrea Di Falco
Foto di Grazia Menna
Produzione V.A.N Verso Altre Narrazioni
INFORMAZIONI
Il "TeatroBasilica" è diretto dall'attrice Daniela Giovanetti, il regista Alessandro Di Murro. Organizzazione del collettivo Gruppo della Creta e un team di artisti e tecnici. Supervisione artistica di Antonio Calenda. Tutte le info sul TeatroBasilica a questo link: https://www.teatrobasilica.com/chi-siamo
Orari degli spettacoli al TeatroBasilica: Dal martedì al sabato ore 21:00 - domenica 16:30
Prezzi: Biglietto intero € 18,00
Biglietto ridotto € 12,00 (studenti, under 26, operatori)
Biglietto online € 15,00
Carnet 4 spettacoli € 40,00
Dove siamo:
Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma
www.teatrobasilica.com
email: info@teatrobasilica.com
telefono: +39 392 9768519
Link utili
Sito https://teatrobasilica.com/
Facebook https://www.facebook.com/TeatroBasilica
Instagram https://www.instagram.com/teatrobasilica/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città

Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina