Quando nasce un figlio nasce anche una madre.
Uno spettacolo costruito con le storie e le memorie corporee di 20 donne che hanno attraversato il laboratorio teatrale LABirinto.
Al centro della scena c'è la relazione madre-figli da cui si genera l'impellenza di trovare un luogo per la propria e l'altrui identità. Da qui nasce un rito alchemico collettivo in cui le maschere della perfezione, della dedizione, della rinuncia si frantumano, lasciando spazio alla libertà di essere Sé e alla relazione autentica con l'Altro.
Il viaggio non è solitario, ma pieno di incontri, sorprese, rivelazioni: il drammatico si mischia al comico, il cinismo al sentimentalismo, nel caleidoscopico sguardo che solo la rigenerazione regala.
Un'esperienza emotiva che riguarda tutti, perché se non tutti siamo genitori, tutti siamo senza dubbio figlie e figli.
QUANDO NASCE UNA MADRE
Scritto da:
Cristiana Aubert, Francesca Colantoni, Marina Consoli, Daria di Bernardo, Viviana Costantino, Valentina De Donno, Gloria Esposito, Francesca Giulianelli, Silvia Kajon, Marianna Manca.
Interpretato da:
Francesca Colantoni, Marina Consoli, Daria Di Bernardo, Viviana Costantino, Elisa Stroppolo.
Scenografia, costumi, foto:
Giulia Malafronte
Regia:
Daria di Bernardo, Marianna Manca
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
25-26 ottobre ore 21.00
27 ottobre ore 18.00
Info e prenotazioni:
tel. 329 0914300
info
info@labirinti.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Ai 'Solisti del Teatro' arriva la Danza
Uno spazio speciale dedicato alla danza contemporanea e non solo
Giardini della Filarmonica

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città