Il 14 Aprile sarà in scena al Teatro Ghione di Roma “Quanto mi dai se mi sparo?” con Nicola Pecci e Claudia Endrigo, regia di Andrea Bruno Savelli.
Lo spettacolo, ispirato all'omonimo romanzo di Sergio Endrigo, che fece parlare di sé grazie a una storia irriverente e innovativa, è una metafora pungente sulle dinamiche delle mode discografiche italiane.
Racconta la storia di un artista in crisi che, stanco del mondo dello showbusiness, vorrebbe trovare il modo di adeguarsi al mercato musicale riuscendo a rinnovarsi.
Vedendo fallire il tentativo, l’unico escamotage possibile è capire: quanto gli darebbero se si sparasse? Decide così di trasformare la sua dipartita in un vero e proprio spettacolo, un evento capace di far parlare di sé al punto da poterci guadagnare sopra, far divenire la sua provocazione non una tragedia ma un vero e proprio business.
Sul palco, vere protagoniste insieme alla storia, le indimenticabili e impareggiabili canzoni di Sergio Endrigo. Quelle che tutti almeno una volta nella vita hanno ascoltato ed amato, che sono entrate nel personale vissuto di ognuno di noi, facendoti piangere e ridere allo stesso tempo.
Guidati dalla sapiente regia di Andrea Bruno Savelli troviamo la grande interpretazione di Nicola Pecci, reduce da una tournée nei migliori teatri d’Italia, che ha saputo rendere omaggio al cantautore italiano con talento ed emozione, e la partecipazione straordinaria (non solo in onore del padre e del suo percorso artistico, ma anche e sopratutto come presenza scenica e capacità canore), della voce di Claudia Endrigo.
Un’occasione unica, quella della serata di lunedì 14 aprile, per ridere e lasciarsi trasportare in un’altra epoca che non è poi così lontana dalla nostra.
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore, ma più vicini possibile a Quanto mi dai se mi sparo?
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Across the universe
Presentazione della seconda parte della stagione 2022/2023
TeatroBasilica

Come un fiume d'acque celesti
Storie, musica, immagini fotografiche sulle orme di S. Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
La commedia più sfuggente e onirica tra quelle del bardo
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Barbablù
Un intenso monologo, un delirio surreale di lucida follia
Teatro Vittoria

Soffio
Ispirato al film 'Fino all'ultimo Respiro' di Jean-Luc Godard
TeatroSophia

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Zio Vanja di Anton Cechov
Giuseppe Cederna interpreta il protagonista del dramma russo
Il Parioli

Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 7 al 12 febbraio 2023
Teatro Tor Bella Monaca
