In (Quartetto) per la fine del tempo quattro personaggi fluttuano ognuno su una propria isola, preparano in solitudine il proprio corpo per affrontare gli altri, a dovuta distanza, nella misteriosa e affascinante impossibilità di toccarsi. I danzatori rendono il Quartetto un lavoro coreografico che vuole abbattere barriere e affermare il valore della danza anche mutilata e limitata nella sua libertà.
In questo balletto viene utilizzato parte del Quartetto del compositore Olivier Messiaen a cui vengono accostati alcuni brevi brani cameristici di Ezio Bosso, pianista e compositore di profonda sensibilità e umanità.

Estratto da Leonardo da Vinci - Anatomie Spirituali è un omaggio al grande inventore, scienziato, scrittore, umanista a tutto tondo. Un lavoro coreografico e coreologico dove il corpo sollecitato è sezionato fra staticità e movimento diventa storia di sé e altro da sé senza una reale e concreta narrazione. Il nostro corpo nella sua carnalità e sangue è diretto da una mente ed è vivificato da un cuore.
Ma se riflettiamo più in profondità, quale è il nostro rapporto con le zone del nostro corpo? Quali vorremmo nascondere? Un 'indagine sul corpo dei danzatori, in un vero processo di vivisezione, un percorso coreografico dalle prospettive esoteriche, un rituale misterioso da cui emergono verità talvolta, surreali, ludiche, comiche, poetiche e sconvolgenti.

Informazioni, orari e prezzi

PER INFO E PRENOTAZIONI
tel 068607513
Email promozioneteatrogreco@gmail.com

PREZZI
Intero € 15; Ridotto € 10 Mostra meno

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli