Attraverso l'abbandono della logica e della razionalità, il teatro dell'assurdo pone l'accento su argomenti di carattere profondo e fortemente contemporaneo.
E' questo il caso di "Rape Rosse Bucate", un'anticommedia scritta e diretta da Emilia Miscio che affronta con ironia il tema della diversità, analizzando e decostruendo tutto ciò che viene abitualmente considerato "normale". L'azione si svolge in un'ambientazione quasi onirica, coloratissima e fuori dal tempo e dallo spazio, in cui si troveranno a confronto una serie di personaggi a rappresentazione di due categorie, gli Strani e i Normali, i quali si troveranno a condividere una serata che farà emergere il netto confine che li divide.
Riusciranno due mondi così distanti a trovare un punto d'incontro, dialogare, o semplicemente a rispettarsi senza giudicarsi?
Scritto/diretto: Emilia Miscio | Compagnia teatrale: Sogni di scena
Con: Simone Giulietti; Violetta Rogai; Dorinda Faustini; Mattia Cirelli; Marco Gargiulo, Antonino Palmeri; Vincenzo Avagliano; Jessica Ferro; Alessandro Bisonni; Emanuele Grassetti
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
26 MARZO ORE 21.00
27 MARZO ORE 18.00
Biglietto:
intero 15.00 euro
ridotto 12.00 euro
PER PRENOTARE IL TUO BIGLIETTO
https://produzioneteatro.it/prodotto/rape-rosse-bucate/
Whatsapp: 328 702 7672
produzioneteatrale@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Caro Babbo Natale, ti scrivo...
Il nuovo spettacolo di Maurizio Battista
Teatro Olimpico

Blush di Charlie Josephine
TREND nuove frontiere della scena britannica – XXII edizione
Teatro Belli

Pseudolus, il bugiardo
Una delle più giocose e divertenti commedie di Tito Maccio Plauto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Varietà-tà-tà
Diciotto giovanissimi attori alle prese con il Varietà, quello tutto italiano
Teatro di Villa Lazzaroni

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

TorBellaMonaca Stagione teatrale 2023/2024
Gli spettacoli dall'11 al 17 dicembre 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Una delle ultime sere di Carnovale di Carlo Goldoni
Lla commedia della malinconia e delle cose che finiscono
Teatro Petrolini

Voci nel deserto - Evento straordinario
Data unica straordinaria del rave teatrale, in ricordo di Ketty Roselli
Brancaleone

Frà di Giovanni Scifoni
San Francesco, la superstar del medioevo
Teatro Sala Umberto