Renato Rascel, figura eclettica delle scene teatrali e televisive italiane degli anni '50-'60, rivive sul palco del Teatro Salone Margherita di Roma il giorno 16 dicembre 2012 attraverso il ricordo musicale del figlio Cesare.
L’evento nasce dal desiderio di far conoscere l’immenso patrimonio artistico fatto di musica, cinema, radio, televisione, teatro e molto altro ancora del "piccoletto nazionale".
Durante lo spettacolo “Rascel canta Rascel” saranno ripercorsi alcuni dei momenti più famosi della carriera di Renato, attraverso racconti e aneddoti narrati dalla moglie Giuditta Saltarini che farà da “padrona di casa” della kermesse celebrativa.
A diciannove anni, dopo la scomparsa del padre, Cesare si trasferisce a Boston per completare i suoi studi di musica presso la Berkley University, dove arrangia i brani più famosi del padre, che ripropone sulla scena di questo spettacolo.
La performance musicale è uno spettacolo unico nel suo genere, che permetterà un tuffo nel passato attraverso momenti indimenticabili. Un vero e proprio viaggio nel mondo del grande Renato, attraverso i ricordi del figlio Cesare.
Tra gli ospiti, Matilde Brandi e Michele Carfora, attualmente impegnati con lo spettacolo “Arrivederci Roma” al Teatro Salone Margherita per ricordare il grande Renato Rascel fino al prossimo 3 marzo 2013, che omaggeranno il pubblico con uno dei brani più celebri dedicati alla città di Roma.
La musica dello spettacolo è affidata all’orchestra Rumba De Mar, diretta dal maestro Alberto Laurenti.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Salone Margherita
Ore 21.30 - ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

The Game
Termine utilizzato dai migranti per descrivere l'attraversamento illegale delle frontiere
Teatro Tor Bella Monaca

Circo Ideale
Il Circo torna a Villa De Sanctis con otto appuntamenti nel fine settimana
Villa De Sanctis

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

49 sfumature di giallo
Una vera esperienza di escape room a teatro
Teatro de' Servi