Va in scena al TEATRO MANZONI lo spettacolo RAZZIA, il dramma di Amedeo Osti Guerrazzi sul rastrellamento degli ebrei a Roma. Una produzione StArt LAB che vede in scena il 18 novembre 2021 Fabio Ferrari, qui anche in veste di regista, e Danila Stalteri.
Razzia è uno spettacolo in dieci racconti che, in prima persona, ci riporta al rastrellamento del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943. Vittime, carnefici, testimoni ci raccontano come hanno vissuto uno dei giorni più tristi della storia di Roma e dell'umanità.
Note di regia
Razzia è un testo teatrale fatto di parola. Non accade nulla. Non si aprono e chiudono porte, non ci sono personaggi che entrano ed escono, tutto è statico, fermo. Eppure la potenza di queste testimonianze ci afferra fin dalle prime battute con una forza ed una violenza che sono direttamente proporzionali alla loro apparente freddezza e alla totale assenza di pathos. Amedeo Osti Guerrazzi è storico, non è drammaturgo (non lo era quantomeno fino ad oggi) ma ha scritto di getto quello che ha ascoltato in una vita di studio dedicata all'argomento più significativo del ventesimo secolo: la distruzione degli ebrei d'Europa. Nello specifico la distruzione degli ebrei romani, solo parziale, ché gli eventi bellici non permisero ai tedeschi di portare a compimento il loro progetto. Ho voluto lasciare il testo nella sua nudità di lettura per far pesare le parole una ad una nella loro scarna crudezza, nella semplicità e talvolta l'ignoranza di coloro che le hanno pronunciate.
(Fabio Ferrari, regista)
TEATRO MANZONI
RAZZIA
regia Fabio Ferrari
in scena Danila Stalteri e Fabio Ferrari
Clarinetto: Andrea Loccia
Chitarra classica: Stefano Coco
Produzione StArt LAB
Durata: 60'
L'ingresso al teatro sarà consentito esclusivamente su presentazione della Certificazione Verde Covid-19
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Per informazioni e acquisto biglietti:
cell. 333.1818158 (Whatsapp)
info@startlab.roma.it
Orari biglietteria: via Monte Zebio 14/c, Roma:
dal lun al sab dalle ore 15.00 alle ore 20.00
domenica dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00
Prezzi biglietti:
Poltronissima €20
Poltrona €15
Rid. gruppi (min. 10 persone) €10
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli



Digital Circus in Wonderland
La favola più incantevole di sempre
Cinecittà World

TorBellaMonaca Stagione teatrale 2023/2024
Gli spettacoli dal 5 al 10 dicembre 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

Delitto al Grand Hotel
Un giallo interattivo, in cui il pubblico condivide la scena con gli attori
Spazio 18b

Les Autres (gli altri) di Jean Claude Grumberg
L'incontro con l'altro è sempre una dura prova
Altrove Teatro Studio

Il regalo perfetto
Le vicende di una coppia inserita in uno scenario tecnologico e innovativo
Teatro Golden

Rapunzel, il musical
Torna in scena Lorella Cuccarini con la rielaborazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm
Teatro Brancaccio

L'interpretazione dei sogni di Stefano Massini
Liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
Teatro Argentina