Venerdì 26 maggio allo Spazio Rossellini di Roma, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio gestito da ATCL, nell'ambito della rassegna IMPRONTE. La primavera della sostenibilità andrà in scena RE_PLAY, idea, coreografia, interpretazione Giselda Ranieri con la collaborazione artistica Alessandra Sini.
Re-Play, è un solo danzato, è il reenactment, la ri -messa in atto di ricordi e souvenir virtuali e reali basato su un archivio personale che raccoglie foto e video privati degli ultimi 2 anni.
Attraverso il dispositivo coreografico, Ranieri sperimenta l'uso del device (smartphone, pc, tablet) come potenziale testimone, sguardo altro, surrogato corporeo, per riflettere sul concetto di Presenza/Assenza. "Solo i corpi e i suoni rimangono testimoni di quello che è stato e si fanno immagine di quello che potrebbe essere e che sarà. Step by step, si procede a tentoni, si vive nell'istante avvinghiandosi con tutta la propria essenza al momento presente. Un eterno "ora" che vive l'assenza e la presenza allo stesso tempo grazie alle tracce di memoria che si incarnano: distillati di vissuto di cui il corpo è pregno e a cui si aggancia in mancanza di fili visibili e tangibili" Giselda Ranieri.
Note
Nell'era digitale l'essere si trasforma ed è modificato nelle sue abitudini dai mezzi utilizzati. Può questo cambiare l'essenza dell'Umano e di ciò di cui questo è portatore? Se la previsione di Nicholas Negroponte si è in parte trasformata nell'attuale tipo di società (dove ogni cosa sarebbe stata digitalizzata compreso il sesso) con conseguenze preoccupanti di cui non siamo ancora pienamente consapevoli, dall'altro lato è anche vero che la stessa tecnologia può e forse dovrebbe farsi "strumento": di connessione, laddove non si possa godere di una presenza reale; di auto-analisi; di gioco creativo; di rielaborazione di un'esperienza. Per questa creazione prevedo l'interazione col video in scena come una seconda presenza, un occhio esterno tra voyerismo, selfie e ricordo. Guardarsi da fuori non sempre è sinonimo di edonismo, a volte può essere un mezzo utile e necessario a prendere le distanze da sé.
Impronte è uno spazio di riflessione su uno dei temi più importanti del momento: lo sviluppo sostenibile.
La rassegna è il tentativo di attivare dei percorsi educativi attraverso le espressioni della danza contemporanea per contribuire alla creazione di una collettività più consapevole e capace di comprendere che massimizzare il profitto ed il benessere di domani, non può essere fatto a discapito di ciò che accadrà dopodomani. La questione ha a che fare con i nostri comportamenti, con le risposte emozionali e cognitive con cui sapremo affrontare questa crisi.
La rassegna rientra nelle attività della VII edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 promosso da ASVIS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione della società civile sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
RE_PLAY
idea, coreografia, interpretazione Giselda Ranieri
Nell'ambito di IMPRONTE. La primavera della sostenibilità
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.30
Per info:
tel. 3452978091
info@spaziorossellini.it
www.spaziorossellini.it
Biglietto: Intero 10 euro; Ridotto 8 euro
Online su ticketone.it
La biglietteria apre nei giorni di spettacolo alle ore 19.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli



Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico