Domenica 28 settembre ’14 alle ore 21,00 debutterà in prima nazionale lo spettacolo teatrale “Rievoluzione” Un viaggio alchemico attraverso i Pink Floyd per la regia di Andrea Colamedici.
Uno spettacolo teatrale innovativo che racchiude varie arti, dal video alla danza, dal concerto live alla recitazione passando da effetti luce, videoclip e coinvolgimento del pubblico.
Liberamente tratto dal romanzo omonimo di Andrea Pietrangeli - che nell’estate 2014 ha raggiunto la vetta delle vendite on line - Rievoluzione porta un messaggio di trasformazione in un’epoca così densa di confusione e di opportunità, l’adattamento teatrale è stato curato da Maura Gancitano. Le musiche, le parole e le immagini parlano direttamente all’inconscio di ogni spettatore, invitandolo a prendere coscienza del fatto che “qui e ora” sta vivendo un’esperienza sul pianeta terra! Scoprire su come possa diventare un’opportunità di vita il fatto di accorgersi di Se, scrollandosi di dosso quello che un sistema incancrenito e sull’orlo di un crollo ha utilizzato come arma di distrazione per la dignità dell’essere umano.
Le musiche dei Pink Floyd e il loro significato esoterico accompagnano il viaggio del protagonista, Carlo Liberti, imprenditore e grafico pubblicitario, completamente rapito dai ritmi quotidiani (donne, soldi, lavoro), la cui vita viene “rievoluzionata” da alcuni personaggi che attraverso crisi improvvise, coincidenze e bigliettini cifrati riportano l’attenzione di Carlo all’essenza della vita, alle grandi domande dell’uomo sulla morte, sul tempo e sul senso dell’esistenza.
Tra nascite e morti lo spettacolo trascina lo spettatore in un vortice di sensazioni in cui è facile immedesimarsi, grazie anche ai brani della band britannica che accompagnano molti dei momenti salienti della performance che prevede anche un momento di danza e molte “sorprese” visive.
La vita di Carlo Liberti si trasforma pian piano, grazie alla guida di un anziano, Mario, ad una figura femminile dal nome importante, Beatrice, e soprattutto grazie alla crisi esistenziale del suo fidato amico Maurizio.
Il ruolo del protagonista Carlo Liberti è interpretato da Enrico Epifani già diretto a teatro da grossi nomi come Giuseppe Manfridi e Claudio Boccaccini, il ruolo di Beatrice è interpretato da Vanina Marini nota al grande pubblico cinematografico e teatrale per aver lavorato accanto a grandi nomi come Giorgio Albertazzi nel 2014 nel Mercante di Venezia, ad Enrico Brignano in Rugantino nel 2103 e al cinema in “Il pesce innamorato” accanto a Leonardo Pieraccioni; in scena anche Nicola Bonimelli nel ruolo di Maurizio, Marco Diorio nel ruolo di Mario e Amalia Morrone in quello della donna dei tarocchi, già presente sul piccolo schermo nelle serie “Un medico in famiglia 8” e in “Le ali della vita” di Stefano Reali.
Le musiche dei Pink Floyd sono eseguite dai Fluido Rosa, coverband storica e ufficiale del quartetto britannico, composta da numerosi musicisti dell’entourage di Antonello Venditti: Maurizio Perfetto alla chitarra elettrica, Cristiana Polegri al sax e cori, Danilo Cherni alle tastiere, Gabriele Marciano voce e chitarra acustica, Adriano Lo Giudice al Basso, Derek Wilson alla batteria, Roberta Bombardini cori e Andrea Pietrangeli voce e chitarra acustica.
Lo spettacolo sarà in scena il 28 ed il 29 settembre al Teatro Vascello di Roma per poi proseguire in tournée in Italia.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Vascello
tel. 06 5898031
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo