Lo spettacolo è stato allestito con il sostegno del Centro Sperimentale di Cinematografia e dell'Università degli Studi Roma Tre.
Una singolare riscrittura contemporanea del "Re Lear", contaminato con "The Connection", mitico testo anni sessanta del Living Theatre.
… vecchie e nuove generazioni, un degrado non solo urbano… un traffico di storpi e mendicanti sullo sfondo del giubileo…
ogni personaggio è in attesa della sua resurrezione, davanti ad un mondo ridicolo, ormai privo di una forma, che sa soltanto ignorare… un capo, uno pseudo-figlio erede, un pupillo, ruffiani, ma anche nemici. Un rapimento dà inizio ad una rivolta, e alla fine qualcuno morirà.
Storie senza morale alla fine di una città, in una terra di nessuno tra legalità e illegalità, pelli di diverso colore, benessere e miseria, solitudine e assenza di passato. Un clima scabroso e barocco, forse una preghiera, a cavallo tra la periferia e la campagna sventrata.
Marika, un uomo di mezza età, aspirante transessuale in attesa dell'operazione; Sergetto, un ex marchettaro che non vuole smettere di illudersi; Traiano, il figlio di Marika, gestisce insieme al padre un traffico di storpi che proteggono e addestrano a chiedere l'elemosina, in occasione del Giubileo della Misericordia annunciato da Bergoglio; Mongo, un ritardato, un fool che vede dietro le cose; Semmi, un cameriere che fa arti marziali e prende "bombe" illegali prima di combattimenti clandestini; Rosa, la sua ex, una tossica un tempo assistente sociale; Nadia, un'impiegata che si accanisce contro il figlio disabile; "Bacio", un uomo deciso a risalire la china di quel potere sommerso; infine "Latodestro", uno storpio finito sotto un camion, ha perso l'uso del braccio e della gamba sinistri, è lui il piccolo Robespierre che guida gli altri storpi a rivoltarsi contro chi li sfruttava.
di Duccio Camerini
con
Simone Bobini – Traiano
Barnaba Bonafaccia – Semmi
Duccio Camerini – Marika
Ciro Carlo Fico – Mongo
Marika De Chiara – Rosa
Igor Mattei – Bacio
Marco Damiano Minandri – Latodestro
Cristina Pedetta – Nadia
Dario Guidi – Sergetto
Regia di Duccio Camerini
Musiche dal vivo Matteo Colasanti
Scene e costumi Nika Campisi
LINK UTILI:
INTERVISTA SU RISORGI; RE LEAR DI SHAKESPEARE E THE CONNECTION DI JACK GELBER
Informazioni, orari e prezzi
Teatro off di Cantine teatrali - Monterotondo
Ore 20.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli