La Compagnia Teatrale Antigone
Presenta:
RITORNO IN SCENA
Testo e Regia di Gino Matrunola
Con: Gino Matrunola,Virginia Fioravanti,Pierluigi Sorteni,Michele Fusco.
Coreografie: Virginia Fioravanti
Audio: Gianni Fusco
Luci: Gianluca Deponti
SINOSSI
Giorgio Assente, attore e uomo anziano che vive solo attraverso la sua voce, ripete i suoi giorni intrappolato nelle mura di un teatro. La sua anima dopo la vita è destinata a stare ancora in scena.
L'attore: un mestiere pieno di fiori e applausi. Questa è l'idea di molte persone.
L'obiettivo è quello di raccontare la vita e i retroscena di un semplice artista:
le difficoltà, i malumori, i provini non vinti, gli amori, i continui cambi di casa e la continua ansia di lavoro, rivivono in scena attraverso i ricordi giovani di un anziano attore.
NOTE DI REGIA
Uno spettacolo ricco di emozioni vissute e riscoperte.
Vi sono alcuni momenti/ricordi che vengono valorizzati da movimenti coreografici che rappresentano la trasposizione del pensiero del protagonista.
Le interruzioni e il disordine delle immagini e delle situazioni rispecchiano esattamente il detto "ricordo chiama ricordo".
I consigli allo spettatore del protagonista sono, nel finale, pensieri e riflessioni che ogni individuo almeno una volta nella vita ha avuto in testa, e che, forse troppo spesso, dimentica la vera importanza nel metterli in scena nella vita vera.
Senza presunzione, ho voluto riportare nello spettacolo alcuni miei momenti di vita vissuta affinchè si rivelino, come immagine riflessa, suggerimenti agli occhi dello spettatore.
Citazioni e musiche evocative fanno da contorno ed esprimono al meglio i sentimenti e le emozioni che vengono rappresentate.
Gino Matrunola
Informazioni, orari e prezzi
8 - 13 NOVEMBRE 2011
ORE 21:00 (Martedì - Sabato) ORE 18:00 (Domenica)
C/O
Il TEATRO STUDIO UNO
Via Carlo della Rocca, 6 (Zona Torpignattara - Casilina) Tel. 3494356219 - E-Mail: lacattivastrada@gmail.com
TORNIAMO CON UNA NUOVA VERSIONE DELLO SPETTACOLO!
VI ASPETTIAMO!
Costo del biglietto: Euro 10.00 (Posto Unico) - Tessera Associativa Teatro Studio Uno GRATUITA.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il cinema di David Fincher
La poetica di uno dei cineasti contemporanei più apprezzati al mondo
Parco di Monte Ciocci




Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci


Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma