Una grande serata evento dedicata a Roberto Herlitzka, uno degli interpreti più prestigiosi del teatro e del cinema italiano, si terrà il 2 ottobre alle ore 19.30 presso il TeatroBasilica. Uno di quegli appunti che portano con sé qualcosa di straordinario, la proiezione del film "Roberto Herlitzka legge Dante", con Roberto Herlitzka, regia teatrale di Antonio Calenda, regia video di Mauro Conciatori.
Dal 2020 al 2022 il TeatroBasilica ha ospitato un evento unico e straordinario: la lettura completa della Divina Commedia da parte di Roberto Herlitzka. Tutti e cento i canti di Dante sono stati letti integralmente da uno degli interpreti più importanti del teatro italiano in diciassette appuntamenti. Da questa esperienza è stato realizzato un film che è diventato un viaggio straordinario nella grande opera di Dante.
Una serata evento in cui sarà presente Roberto Herlitzka e il regista Antonio Calenda per raccontare e condividere questa straordinaria operazione artistica.
Dopo la proiezione e l'incontro con i protagonisti, la Direzione e lo Staff del TeatroBasilica saranno lieti di festeggiare l'inizio della nuova stagione teatrale con brindisi e aperitivo. Un modo per festeggiare, salutarsi, incontrarsi e condividere quello che molti ormai chiamano - in gergo sportivo- il terzo tempo del TeatroBasilica.
TeatroBasilica
Serata Evento ROBERTO HERLITZKA
Proiezione del film "Roberto Herlitzka legge Dante"
con Roberto Herlitzka
regia teatrale di Antonio Calenda
regia video Mauro Conciatori
INFORMAZIONI
Il "TeatroBasilica" è diretto da l'attrice Daniela Giovanetti, il regista Alessandro Di Murro. Organizzazione del collettivo Gruppo della Creta e un team di artisti e tecnici. Supervisione artistica di Antonio Calenda.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19,30
Ingresso libero su prenotazione
Link utili:
www.teatrobasilica.com
info@teatrobasilica.com
telefono: +39 392 9768519
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

TorBellaMonaca Stagione teatrale 2023/2024
Gli spettacoli dal 5 al 10 dicembre 2023
Teatro Tor Bella Monaca


Amistade
Una storia a due voci, quella di Fabrizio De André registrata durante i concerti e quella di Antonio Rezza live
Teatro Vascello

Donna Bisodia e i santi inventati
Il gioco di burle popolari toscane di Patrizia La Fonte
Teatro 7 Off



Il piacere dell'attesa
Una riflessione sul "passare del tempo" e sull'importanza del confronto con gli altri
Teatro 7 Off

Chicago il Musical
Uno degli spettacoli più espressivi, di sostanza e noti di Broadway
Teatro Brancaccio

Voci nel deserto - Evento straordinario
Data unica straordinaria del rave teatrale, in ricordo di Ketty Roselli
Brancaleone