Elena Bonelli, Voce di Roma ed ambasciatrice della canzone romana nel mondo, da oltre 20 anni è impegnata nel difendere e diffondere il grande patrimonio della canzone romana, soprattutto tra i giovani, affinché possano conoscerlo e svilupparlo. L'artista torna sulla scena con un recital molto particolare - tratto dal suo ultimo libro edito da Newton Compton - che ripercorrerà attraverso la canzone romana, la storia dei 150 anni di Roma Capitale d'Italia regalando così al parterre storie e melodie uniche.
Lo spettacolo è un vero e proprio viaggio musicale e racconterà la società e la vita di ogni epoca attraverso le canzoni romane più belle ed il loro background.
Roma Capitale e canzone romana sono due binari che viaggiano paralleli dalla loro nascita in poi; dal primo brano musicale "Le Streghe" continuando con i grandi classici come "Barcarolo Romano" di Balzani a "Tanto pe' cantà" di Petrolini, da "Le Mantellate" di Strehler a "Valzer della toppa" di Pasolini, fino ad arrivare a "Me so 'mbriacato" di Mannarino fino al giovanissimo Ultimo.
Ad accompagnare la Bonelli, due rapper di ultima generazione Merrick e Petross vincitori di numerosi premi. Al pianoforte il Maestro Riccardo Biseo riproporrà in una nuova dimensione il grande repertorio della canzone romana. Lo spettacolo sarà a cura di Alvia Reale.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Un salto nel futuro!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova audace stagione
Altrove Teatro Studio

BrechtDance
Uno spettacolo che indaga la solitudine dell'essere umano
Fortezza Est

Il Compleanno (The birthday party) di Harold Pinter
Una situazione apparentemente innocua che sfocia nell'inverosimile
Teatro Sala Umberto



Amara
La storia di Renato e Teresa, di Rosa e Maria, e di un colto viandante di nome Pierpaolo
Teatro Garbatella


Vittorio Marsiglia '80 Show
Festa di compleanno dell'attore con i ricordi di una carriera artistica che dura da 60 anni
Teatro Prati