Unico ed esclusivo appuntamento domenica 5 dicembre all' Altrove Teatro Studio con Rosaspina, spettacolo diretto da Gabriele Cicirello e interpretato dallo stesso Cicirello con Serena Ganci.
Una pièce toccante ed estremamente attuale che affronta in maniera delicata, con inserti musicali, la lacerante piaga della violenza perpetuata nei confronti del genere femminile, dando voce a tutte quelle donne che al contrario della bella addormentata non si sono mai svegliate da quell'incubo, trovando il loro carnefice dietro il principe azzurro.
Nel mondo muoiono ogni anno migliaia di donne per mano del loro compagno di vita.
In Italia la media è di una donna ogni tre giorni.
"Ciò riguarda tutti da vicino_ annota Gabriele Cicirello_" vogliamo quindi riscrivere dei racconti musicati che parlino delle tante "Rosaspina" attingendo dall'opera "Ferite a morte" di Serena Dandini."
Gabriele Cicirello nasce a Palermo nel 1991. Successivamente al diploma di maturità classica, frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", dove incontra diversi insegnanti e registi tra cui: Lorenzo Salveti, Arturo Cirillo, Thomas Ostermeier, Giorgio Barberio Corsetti, Massimiliano Civica, Massimiliano Farau. Successivamente al diploma in accademia nel 2017, lavora con alcuni registi tra cui: Emma Dante, Robert Wilson, Michele Sinisi, Maurizio Scaparro, Giuseppe Massa. Tra i suoi testi e regie ci sono "Caterina", e "Con tutto il mio Amare" col quale debutta alle Orestiadi di Gibellina del 2018. Esordisce al cinema con il film "Il Traditore" di Marco Bellocchio, nel ruolo di Benedetto Buscetta, figlio del protagonista, interpretato da Pierfrancesco Favino. Successivamente partecipa anche al film "The Last Planet" di Terrence Malick, ancora in fase di lavorazione. Nel 2020 va in scena nello spettacolo "La fine del mondo" di Fabrizio Sinisi e debutta alla 42° edizione del festival teatrale di Asti.
ROSASPINA
di Gabriele Cicirello
Con Gabriele Cicirello e Serena Ganci
Regia Gabriele Cicirello
Altrove Teatro Studio
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
BIGLIETTI
Intero 15 euro
Ridotto 10 euro
Tessera 2 euro
Per tutte le informazioni riguardanti la Stagione dell'Altrove Teatro Studio è possibile visitare il sito:
www.altroveteatrostudio.it
o scrivere all'indirizzo:
ipensieridellaltrove@gmail.com
o contattare telefonicamente il 351/8700413
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio

I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Youth Fest 2025 - XII Edizione
Eventi che inviteranno il pubblico a lasciarsi attraversare dall'arte come da una liberatoria pioggia estiva
Teatro India

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio