Testi poetici editi e inediti, uno spettacolo di voce e corpo all'insegna della parola scritta e detta, nella forma in cui Rossella deciderà di rappresentarla sul palco. Erede di una tradizione teatrale storica, la sua poesia è tuttavia pura e per certi versi inesplorata. Chi può venga a sentirla e vederla. È un'esperienza!
Rossella Or, attrice e poetessa, è stata protagonista dell'avanguardia teatrale romana degli anni '70. Ha lavorato con Memè Perlini, Simone Carella, Giuliano Vasilicò, Giorgio Barberi Corsetti, Leo De Berardinis, Mario Prosperi, ottenendo un immediato e notevole successo, e ha successivamente iniziato una serie di lavori in proprio di rara intensità (con recupero della parola) di cui ha curato, anche, testo e regia.
Di lei scrisse il critico teatrale Nico Garrone: "Rossella, se venisse a patti con il galateo della rappresentazione, sarebbe una straordinaria Figliastra, o la delirante Contessa dei Giganti della Montagna. Ma ieri sera ci ha fatto pensare, o sognare, a qualcosa di più: ad un immaginario incontro nell'aldilà tra i fantasmi di Eleonora Duse e di Antonin Artaud."
Nel 2000 è stata protagonista del film "Estate Romana" di Matteo Garrone (molto intensa una sua scena con Victor Cavallo), e ha recitato in "Regina Coeli", diretta da Nico D'Alessandria. Si è sempre dedicata alla letteratura e alla poesia, ed ha pubblicato suoi testi sulle riviste Nuovi argomenti, Le voci della luna, Italian poetry, Inchiostri, Le reti di Dedalus.
Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro di poesie: "L'ACQUA TENDE ALLE RIVE - POESIE 2011-2017" per Editrice ZONA - Collana Rossocorpolingua a cura di Cetta Petrollo, con postafazione di Carlo Bordini, suo grande amico.
L'invito è a sostenere, diffondere e partecipare a questo evento culturale.
Musiche a cura di Paolo Modugno O.A.S.I. Studio
Grazie! Claudio Orlandi
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
INGRESSO 10 euro
Informazioni e prenotazioni:
tel. 06.70004932
tordinanonateatro1@gmail.com
Evento FB
https://www.facebook.com/events/719308859942827/719308866609493/?active_tab=about
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pensione vendesi! No agenzie!
Una commedia che ci fa sorridere e riflettere allo stesso tempo
Teatro Petrolini

Petra di Lamantia/Beercock
Un monologo denso e arcaico che tra ritualità, poesia e musica
Fortezza Est

La Formula di Grübler
I gradi della libertà di movimento di un corpo nello spazio
Teatro della C.C. Roma Rebibbia



L'ispettore Drake e il delitto perfeto
A grande richiesta torna sul palcoscenico degli Audaci
Teatro degli Audaci

Chicago il Musical
Uno degli spettacoli più espressivi, di sostanza e noti di Broadway
Teatro Brancaccio

Peppe Barra in 'La Cantata dei Pastori'
Per la nascita del verbo umanato
Teatro Sala Umberto

Cubano - Storia del Bloqueo
La storia della Rivoluzione Cubana e il Covid-19
Teatro della Visitazione
