VENERDÌ 26 MAGGIO ORE 18.30 vi aspettiamo numerosi alla Cappella Orsini (Via di Grotta Pinta, 21): il tema di questo mese, dettato da Brunetto Latini, sarà "Omoerotismo e Pederastia".
I rapporti omosessuali differiscono, in termini di dinamiche e di durata, dai rapporti eterosessuali? La sodomia è un reato, una malattia o una pratica naturale? Come si è passati storicamente dal provare vergogna allo sfoggiare orgoglio per un bacio saffico?
IN ONORE DELLE LOTTE OMOSESSUALI: Molti letterati che hanno cantato il loro Amore, hanno dovuto soffrire la loro condizione in una società che li ha giudicati e talvolta incarcerati: leggere le loro poesie significa dare forza a quelle persone omosessuali che oggi, in Nazioni come l'Iran o la Somalia, rischiano la pena di morte per il loro orientamento.
Ricordo i recapiti per chi volesse prenotare:
salottodantesco@gmail.com
3395374315
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati