Al Teatro Studio Uno sabato 24 e domenica 25 maggio in scena lo spettacolo denuncia sul femminicidio "Santa Sangre", ispirato ai violenti fatti di cronaca avvenuti a Ciudad Juàrez alla fine degli anni ’90, scritto ed interpretata da Maria Antonia Fama, con la regia di Velia Viti.
Cittadina industriale messicana al confine con gli Stati Uniti, crocevia della criminalità e del narcotraffico, Ciudad Juarez, è stata tristemente il teatro del violento massacro di più di mille donne dal 1994 ad oggi, ragazze sequestrate, violentate, mutilate, torturate, uccise e sotterrate nel deserto, nella maggior parte dei casi mai ritrovate, sepolte per sempre nella menzogna.
Donne sole e indifese, emigrate a Ciudad Juàrez per lavorare nelle maquilladoras, le industrie di montaggio delle centinaia di imprese americane costruite lungo la frontiera, ma le “donne di sabbia” sono anche studentesse e donne di cultura, protagoniste di un movimento di protesta contro il femminicidio al suono delle parole "ni una mujer màs" non una donna in più.
“Santa Sangre”, che si ispira nel titolo al film omonimo di Alejandro Jodorowsky dove Santa Sagre è il sangue di una santa mutilata e violentata, è un monologo duro e coinvolgente che attraverso parole, musica e segni, denuncia con crudezza e poesia la violenza del forte sul debole, del ricco sul povero, dell’uomo sulla donna.
Voce e corpo, anima e simbolo di tutte le vittime del femminicidio, la protagonista racchiude in se le storie di tutte le donne scomparse, violate nei diritti e barbaramente uccise, compresa la poetessa Susana Chàvez, promotrice della ribellione contro il genocidio delle donne messicane e autrice dello slogan "ni una mujer màs", brutalmente uccisa nel 2011 con la testa avvolta in un sacco di plastica e una mano mutilata, rievocando l’uccisione della santa di "Santa Sangre".
Un'intensa performance per denunciare, far conoscere e non dimenticare uno dei casi di violenza sulle donne più terribili e inascoltati dei nostri tempi.
SANTA SANGRE
di e con Maria Antonia Fama
regia Velia Viti
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
sabato e domenica ore 21.00
Info e prenotazioni:
3494356219
3283546847
lacattivastrada@gmail.com info.teatrostudiouno@gmail.com
www.lacattivastrada.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo


Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati