Una pièce delicata e poetica ambientata nella piazza di una grande città, dove tetti, cornicioni, fontane, lampioni prendono vita testimoniando e narrando la grande lezione di vita di Santo, "quello strano barbone, che parlava al cielo quando tutti dormivano e quando il chiasso ancora si doveva vestire" e del suo tenero incontro con il piccolo Tommaso, da sempre alla ricerca del suo papà…
Con l'interpretazione di Santo il barbone, Pippo Franco aggiunge un altro importante capitolo al suo originalissimo percorso spirituale, avviato alcuni anni fa con la stesura del libro La morte non esiste. La mia vita oltre i confini della vita (edizioni Piemme), rivelandosi un uomo capace di interrogarsi sul senso dell'esistenza oltre che un artista attento e generoso.
Il testo di Alessia Baldini ci offre l'opportunità di uno sguardo diverso sulla realtà che ci circonda, invitandoci a una rinnovata attenzione verso ogni aspetto dell'esistenza.
"Ognuno ha il suo modo di parlare, ma esiste un unico ascolto, ed è questo che ti permette d'incontrarti con ogni forma che vedi."
"…in me fiorisce la gioia nell'osservare".
La lezione di Santo il barbone, per bocca di una artista popolare come Pippo Franco, a sua volta protagonista di una personalissima conversione, non mancherà di andare incontro alla profonda "nostalgia di anima" dei nostri tempi. E proprio all'interno di una chiesa, come antico e nuovo cenacolo di idee e luogo di incontro e confronto.
"Santo il barbone e nero Carbone"
una favola del nostro tempo
di Alessia Baldini
regia di Red Bodò
con Pippo Franco
e con
Silvia Augusti, Alessia Baldini, Francesca Cati, Veronica Di Giacobbe, Daniele Di Matteo, Federico Mastroianni, Valerio Palozza, Flaminia Parnasi
Consulenza musicale M° Gianluca Cantarini
Oboe Emmanuele Efrem Scalzo
Violino Piermarco Gordini
Fonico Erika Barresi
Grazie al parroco don Wladimiro Bogoni, per l'entusiasmo, l'accoglienza e la collaborazione.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
349/7876294
info@teatrodellangelo.it
www.teatrodellangelo.it
Lezioni di Anima
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Il Trucco e l'Anima
Presentazione della stagione teatrale 2023 – 2024 del Teatro Vascello
Teatro Vascello

Barbablù di Hattie Naylor
Un seduttore, ammaliatore, provocatore. Un intelligente galantuomo
Teatro Cometa Off
Il grande Grabski
Uno spettacolo tratto da un romanzo di grandissimo successo
Teatro de' Servi


Donna Olimpia: la Papessa
Uno pettacolo teatrale e musicale all'insegna di una delle storie più intriganti della "vecchia Roma"
Centro Culturale Artemia

Donna Bisodia e i santi inventati
Il gioco di burle popolari toscane di Patrizia La Fonte
Teatro 7 Off

Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati

"500 Lire" & "Fonès"
Studi vincitori del Festival inDivenire 2023
Spazio Diamante

Alla ricerca del tempo futuro
La stagione 2023/24 dell'Argot Studio
Teatro Argot Studio