Il testo e la regia sono di Tiziana Lucattini, l’interpretazione di Rossana Damiani, Simona Parravicini e Fabio Traversa. Filastrocche, parole musicali e danza si fanno narrazione e raccontano la storia di un Lupo Bambino, di mamma Capra e di una piccola Caprettina. Il Lupo Bambino è tenero e vorace, buffo e maldestro, giocoso e pericoloso. Mamma Capra non è proprio infallibile, ma sa crescere insieme a sua figlia, la Caprettina, un po’ inquieta perché desiderosa di diventare grande. Tra loro si sviluppa un rapporto di solidarietà e quando la Caprettina cade nella trappola dei cacciatori, il Lupo non ne approfitta, anzi la porta in salvo. La storia parte da una fiaba popolare ma, contrariamente alla versione classica, qui non ci sono vinti o vincitori, furbi o cattivi. Tra i tre protagonisti si creano, invece, un’unione e un affratellamento che si producono attraverso l’ascolto, la condivisione e la solidarietà.
Scappa scappa le caprette e il lupo è uno spettacolo per far pensare, commuovere e divertire grandi e piccini, a Centrale Preneste Teatro domenica
Adatto dai 3 ai 10 anni.
La rassegna Infanzie in gioco è realizzata con il sostegno della Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili e in collaborazione con il Municipio V di Roma Capitale.
Compagnia Ruotalibera Teatro www.ruotalibera.eu
Testo e regia: Tiziana Lucattini
Con: Rossana Damiani, Simona Parravicini e Fabio Traversa
Direzione musicale: Antonella Talamonti
Consulenza coreografica: Rossana Damiani e Fanny Guinsbourg
Scene: Francesco Persico
Costumi: Paola Romoli Venturi
Disegno luci: Martin Beeretz
Organizzazione e promozione: Paola Meda e Serena Amidani
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06.27801063/ 06.25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook:
http://www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Ai 'Solisti del Teatro' arriva la Danza
Uno spazio speciale dedicato alla danza contemporanea e non solo
Giardini della Filarmonica


Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello