Dopo il successo di due edizioni torna la tragicommedia esilarante e sarcastica:
un doloroso ritratto contemporaneo del mondo dello spettacolo
Scritto apposta per me
di Aldo Nicolaj
con Giada Prandi
regia di Massimo Di Michele
musiche originali di Stefano Switala
disegno luci di Luca Carnevale
costumi di Giuseppe Testa
scene di Cristina Gardumi
Produzione Aut-Out
dal 27 gennaio al 1 febbraio 2015
dal martedì a sabato ore 21:30
domenica ore 18
SALA MORETTI
intero 15 euro | ridotto 12 euro
Scritto apposta per me offre in versione tragicomica un ritratto di quello che oggi è il mondo dello spettacolo. Ironia e sarcasmo sono gli ingredienti del divertente monologo, intimo e commovente, che racconta le nevrosi, la solitudine e le difficoltà esistenziali di una donna, divisa tra il suo ruolo familiare di madre e moglie e quello professionale di attrice.
Tra casualità, fatalità, imprevisti, insicurezze, gioie, cadute e gelosie, la protagonista Giulia Sottana Corta, una giovane attrice alle prese con l'ennesimo provino “decisivo”, racconta l'inseguimento del tanto agognato successo artistico, che progressivamente la condurrà alla perdita del controllo sulla sua vita. Dopo il debutto del 2010 oggi lo spettacolo continua a mantenere la sua attualità nel dipingere un mondo professionale che risente ancor di più della crisi che stiamo attraversando. Il testo del giovane drammaturgo Aldo Nicolaj stupisce per la sua attualità, offrendo una visione cinica ed irriverente del mondo patinato del teatro e del cinema.
“Se anni fa la precarietà, l'incertezza, erano tipiche compagne dell'attore, oggi riguardano un po' tutti perché ognuno di noi può rispecchiarsi nella vicenda dell'attrice in attesa dell'ennesimo provino, in cerca di una parte scritta apposta per lei, nella quale possa perfettamente calarsi”.
NOTE DI REGIA
Scritto apposta per me è dunque uno spettacolo che racconta lo Spettacolo ed in cui il mestiere dell'attore diventa paradigma del contesto lavorativo attuale, dove incertezza e precarietà finiscono per avere pesanti ripercussioni sulla sfera personale di ognuno di noi. La protagonista Giulia Sottana Corta è un'attrice che, in attesa del provino decisivo, assiste allo sgretolarsi progressivo del mondo che la circonda. L'inseguire ossessivo di quella parte perfetta, “scritta apposta per lei”, diventa metafora della ricerca della propria identità e collocazione, nonché un viaggio surreale all'interno di un mondo grottesco popolato da produttori senza scrupoli, registi infidi e attrici raccomandate.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro dell'Orologio
via dei Filippini, 17/A
info e prenotazioni:
biglietteria@teatroorologio.com
T. 06 6875550
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Orfeo 9 di Tito Schipa Jr.
Due eventi nella stagione de "I Concerti del Tempietto"
Chiostro di Campitelli

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti


Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli