L'amore, la violenza, la passione, l'indifferenza, la superficialità, l'incomunicabilità, il sogno, la speranza. Uno spettacolo poetico e spiazzante, caotico e contraddittorio, come la vita delle donne al centro delle diverse scene. Come la vita di ciascuno di noi. In scena al Teatro Furio Camillo di Roma dal 16 al 18 maggio, la compagnia Caffè di mezzanotte presenta Se nasce femmina…, uno spettacolo suggestivo che conduce lo spettatore in una dimensione universale caratterizzata da sentimenti profondi ed emozioni intense: pagine poetiche, reali ed oniriche, di quell’infinito e misterioso libro rappresentato dall’animo femminile. La pièce teatrale – che trova le sue solide basi nel copione inedito tratto dai racconti scritti da Sara Vannelli, pubblicati tra il 2009 e il 2013 – vede sul palcoscenico quattro brillanti attori – Greta Bellusci, Valeria De Luca, Sara Platania e Giancarlo Porcari – abilmente diretti da Andreas Plithakis, la cui regia, cruda ed essenziale, surreale ed emozionale, mira a creare uno spazio tanto reale quanto metaforico, dove concretezza e sogno interagiscono tra loro. Dialoghi e monologhi ambientati nella semplicità di un appartamento ed alimentati dalla straordinaria forza che anima le pulsioni, le frustrazioni, le ambizioni e la materialità della vita di queste donne, immerse in una incongruente contemporaneità. In concorso al prestigioso Roma Fringe Festival 2014, Se nasce femmina… (Di Nardo Production, portale Roma4You main sponsor) è uno spettacolo dedicato a coloro che amano profondamente la donna e vogliono indagare i suoi infiniti universi, nella speranza di intuirne le sfumature più intime e segrete.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Costa Power
Il nuovo show terapeutico ed energizzante di Antonello Costa
Teatro Roma

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Il diario di Anne Frank
Torna in scena per il terzo anno consecutivo al Teatro Belli
Teatro Belli

Mistero Profano – All'uscita di Luigi Pirandello
Una rilettura del breve atto unico
Teatro Lo Spazio

Come un fiume d'acque celesti
Storie, musica, immagini fotografiche sulle orme di S. Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella


Eyes Wine Shot
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua chimica e il suo linguaggio
Teatro Vascello