Lav Diaz è sicuramente un AUTORE SIMBOLO DELLA CINEFILIA DURA E PURA del terzo millennio. I film del maestro filippino sono anche il simbolo di quel cinema LONTANO DAL MAINSTREAM (fisicamente e idealmente), con opere che superano anche le 8 ore di lunghezza, allontanandosi spesso da un'ottica narrativa per avvicinarsi più a una modalità meditativa.
Ma se vi dicessimo che Lav Diaz ha girato anche un FILM MUSICALE?
Vista l'imminente presenza del cineasta a Cannes 78, è il momento migliore per recuperare insieme SEASON OF THE DEVIL. Appuntamento venerdì 16 maggio a partire dalle 20:00 presentazione e proiezione in lingua originale sottotitolata di questo film presentato alla Berlinale nel 2018, INEDITO IN ITALIA e della lunghezza di SOLI 234'. Un evento, come al solito, gratuito su prenotazione.
Season of the Devil è a detta dello stesso Lav Diaz la sua ROCK OPERA, sicuramente è il film che più di tutti esplora la dimensione musicale presente in tutto il suo corpus, operando anche un riavvolgimento del suo immaginario. Ci troviamo, infatti, negli anni '70, durante il sanguinario periodo della LEGGE MARZIALE. Lorena è un medico che apre una clinica per i poveri in un remoto villaggio, ma un giorno scompare. Suo marito Hugo, RILUTTANTE CANTORE della rivoluzione, deve andare a cercarla, ma è molto difficile uscire da questa impasse.
"Lo sguardo del regista si rivela infatti molto più interessato quasi unicamente a cogliere gli attraversamenti del quadro, il tempo dei passaggi di queste visitazioni oscure che i suoi MANTRA BLUES hanno richiamato in vita nel villaggio e tra la vegetazione della foresta". Scrive Sergio Sozzo nella recensione di Season of the Devil, certificando come qui Lav Diaz si allontani dalle atmosfere rarefatte che lo hanno reso celebre. Eppure, "è chiaramente UN'OPERA DI TRASFIGURAZIONE", capace di accendersi a tratti quasi in maniera insostenibile, innervata com'è di vertigine mistica, trasformando la preghiera in un primo momento di un PERCORSO INIZIATICO.
VENERDI' 16 MAGGIO A PARTIRE DALLE 20:00
VIA CARLO BOTTA 19, ROMA
EVENTO GRATUITO SU PRENOTAZIONE SU SENTIERI SELVAGGI
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città


Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio
