SEDUTA IN QUEL CAFFÈ" è uno spettacolo teatrale la cui trama nasce intorno al tavolo del "Bar Corona", sotto forma di brevi racconti scritti da Elisabetta Sciabordi, durante i lunghi mesi del lockdown nazionale e, successivamente, riadattati per il teatro da Mariella Pizziconi.
Sul palcoscenico, le due attrici protagoniste, la napoletana Marina Vitolo e la stessa Elisabetta Sciabordi, alternano le loro performances all'esecuzione di famose canzoni eseguite dal Duo5M, composto da Veronica Cinque (voce) e Stefano Manganelli (chitarrista).
Il bar, come il web, è una porta aperta da cui entrano ed escono storie, impressioni, personaggi e molto spesso riflessioni, generosamente alimentate dal tempo che improvvisamente, seppur a grave prezzo, ci ha concesso il lusso di rimandare quello che assolutamente in altri tempi non avremmo avuto il coraggio di ignorare: gli impegni, i doveri quotidiani.
Finalmente il tempo di pensare, di scrivere, di osservare, tra un cappuccino ed un bignè, chi siede al tavolo accanto a noi.
Ecco che allora che i pensieri prendono finalmente forma, alimentati ed addolciti dalla magia del cacao di una cioccolata calda; la vista e l'anima si schiariscono mettendo implacabilmente a nudo il giudizio della scrittrice sugli inconsapevoli avventori del Bar Corona.
Elisabetta pensa e scrive, mentre in un angolo non troppo distante, Marina, il suo "alter ego", si nutre di quelle stesse impressioni, rielaborandole secondo il suo punto di vista e dando nuova forma e nuova vita alle parole scritte.
La commedia è vivace e a tratti brillante, ma sempre capace di creare momenti di profonda riflessione.
SEDUTA IN QUEL CAFFE'
Spettacolo teatrale con Marina Vitolo e Elisabetta Sciabordi
Testi di Elisabetta Sciabordi – Adattamento e regia di Mariella Pizziconi
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21:00
Info:
Tel. 06 5812395
Whatsapp: +39 3357255141 - +39 3315737390
teatroportaportese@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Signore e signori ecco a voi "Hotel Dante"
Il format più acclamato degli ultimi tempi
Teatro Italia
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Il cervello complice
Storia intensa e visionaria che esplora la mente umana con ironia ed emozione
Teatro Marconi

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio
