Roma, febbraio 1759.
Il popolo è in fermento: Clemente XIII concederà ai Romani il permesso di festeggiare il Carnevale?
Ecco che il campanone del Campidoglio dà finalmente il segnale tanto atteso: inizia la festa più elettrizzante dell’anno. In città giungono turisti da ogni dove.
Popolani veraci, nobili boriosi, turisti in cerca di avventure e scrittori entusiasti si avvicendano sulla scena dando vita ad una commedia articolata e scoppiettante.
‘Viva il Carnovale !’
Maurizio BARBERA - Vincenzo CICERO - Giancarlo CITTADINI
Fabrizio DI NEZZA - Antonio DIGIROLAMO
Bruno GIORDANO - Fortunata ISOPI - Giulia LOI - Antonio M. MONACO
Lino PRAVATO - Michela ROSSITTI- Fiammetta VENEZIANO
Davide VINCIONI - Tiziana VINCIONI
Informazioni, orari e prezzi
dal Martedì al Sabato ore 21:15
Domenica ore 18:00
Attraverso le seguenti modalita di prenotazione, avrete diritto allo sconto del 50% dal martedì al giovedì (10 euro anzichè 20) e del 30% dal venerdì alla domenica (14 euro anzichè 20)
TELEFONO: 389 3114011 (SMS Consigliato)
EMAIL: spettacolo@compagniadeldelfino.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Orfeo 9 di Tito Schipa Jr.
Due eventi nella stagione de "I Concerti del Tempietto"
Chiostro di Campitelli


Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città