Roma, febbraio 1759.
Il popolo è in fermento: Clemente XIII concederà ai Romani il permesso di festeggiare il Carnevale?
Ecco che il campanone del Campidoglio dà finalmente il segnale tanto atteso: inizia la festa più elettrizzante dell’anno. In città giungono turisti da ogni dove.
Popolani veraci, nobili boriosi, turisti in cerca di avventure e scrittori entusiasti si avvicendano sulla scena dando vita ad una commedia articolata e scoppiettante.
‘Viva il Carnovale !’
Maurizio BARBERA - Vincenzo CICERO - Giancarlo CITTADINI
Fabrizio DI NEZZA - Antonio DIGIROLAMO
Bruno GIORDANO - Fortunata ISOPI - Giulia LOI - Antonio M. MONACO
Lino PRAVATO - Michela ROSSITTI- Fiammetta VENEZIANO
Davide VINCIONI - Tiziana VINCIONI
Informazioni, orari e prezzi
dal Martedì al Sabato ore 21:15
Domenica ore 18:00
Attraverso le seguenti modalita di prenotazione, avrete diritto allo sconto del 50% dal martedì al giovedì (10 euro anzichè 20) e del 30% dal venerdì alla domenica (14 euro anzichè 20)
TELEFONO: 389 3114011 (SMS Consigliato)
EMAIL: spettacolo@compagniadeldelfino.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Il diario di Anne Frank
In streaming in occasione della Giornata della Memoria 2021
Teatro Belli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli