Lo Spellbound Contemporary Ballet ritorna al Teatro Tor Bella Monaca dopo il successo della scorsa stagione con SERATA SPELLBOUND, riproponendo a grande richiesta estratti da coreografie di successo, come “How To Pray”, “Controfase”, “She is on the ground” oltre a una sezione inedita da "Lost For Words - L’invasione delle parole vuote” e “Small Crime”, duetto che ha debuttato a New York lo scorso gennaio.
Inediti da "Lost For Words - L’invasione delle parole vuote” la fortunata trilogia ha avuto un processo di creazione spalmato in tre anni in collaborazione con Avvertenze Generali, Amat Civitanova danza e con il contributo della Regione Lazio/Assessorato Cultura, Arte e Sport Area Spettacolo dal Vivo ed è stata l’unica produzione europea assegnataria di un NDP (National dance Project) subsidy negli Stati Uniti per la stagione 2012/2013. Nel 2014 il Festival Dansencore in Canada ha ospitato un ultimo quadro della produzione, una pièce inedita che viene rappresentata qui a Tor Bella Monaca in prima nazionale.
"How To Pray": prodotto nel 2009, uno dei cavalli di battaglia tra i duetti a firma di Astolfi, già brano di punta di diversi Gala internazionali, è un passo a due sensuale e affascinante sulle note di J. S. Bach e Lars Danielson.
"Small Crime - Rinunciare all’orgoglio crea miracoli": una produzione Spellbound con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, prima mondiale APAP Conference New York/gennaio 2015 City Center, a Tor Bella in Prima assoluta italiana.
“Controfase”: il duo CONTROFASE è un progetto nato per la formazione giovanile Spellbound Junior, un ensemble di giovani talenti selezionati tra le fila dei migliori danzatori inseriti nel programma di formazione professionale del Daf Dance Arts Faculty di Roma. Il duetto viene assorbito l’anno successivo dal repertorio della compagnia principale.
“She is on the ground”: una Produzione Spellbound Contemporary Ballet, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Prima Assoluta the Barclay Theater, Irvine, CA – U.S.A. 2 aprile 2013.
La Compagnia nel 2015 vanterà numerose presenze internazionali: Ecuador, Perù, Stati Uniti, Germania, Lussemburgo.
Il Teatro Tor Bella Monaca fa parte della Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale e gestita da Zètema Progetto Cultura con la direzione di Emanuela Giordano.
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO TOR BELLA MONACA
via Bruno Cirino, all'angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca
Orario Spettacoli:
dal martedì al sabato ore 21,00;
Domenica ore 17,30
Prenotazioni: tel 06 2010579
Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30
Ufficio promozione:
ore 10-13.30 e 14.30-19
promozione@teatrotorbellamonaca.it
www.teatrotorbellamonaca.it
Biglietti
intero 10 euro,
ridotto 8 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Louise Brooks e il vaso di Pandora
Il percorso di una delle più controverse icone femminili del cinema americano
Teatro Le Sedie

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia


Rumori fuori scena
Grande cult degli anni '80: una commedia che continua a non stancare mai
Teatro degli Audaci

L'amore del cuore
Dinamiche familiari in cui il tempo, in questo caso nella forma dell'attesa, è protagonista della storia
Teatro del Lido di Ostia

Locandiera di Carlo Goldoni
Una delle commedie più celebri del teatro italiano
Teatro Anfitrione

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Presagio
Spettacolo di carattere storico ambientato a Roma durate la prima guerra mondiale
Ar.Ma Teatro