Dopo il grande successo della prima edizione di "Serenata per Roma" del 15 dicembre scorso, a grande richiesta torna il 20 aprile 2015, sempre al Teatro Quirino, lo spettacolo-format ideato e condotto dal giornalista de Il Tempo Stefano Mannucci.
Alla vigilia del Natale di Roma, lo show riproporrà una grande onda di energia per realizzare un sogno: raccontare tra musica e parole l'immenso patrimonio della canzone romana, e non solo.
Alcune stelle di consolidata carriera musicale e quelle care alle giovani generazioni si cimenteranno nell'impresa di reinterpretare, con la propria sensibilità e con il proprio stile, i capolavori di un genere che va dai brani dell'Ottocento fino ai nomi chiave del repertorio "in romanesco" (ma anche in italiano) dei giorni nostri: Venditti, Gabriella Ferri, Califano, e così via. Dal "Barcarolo" fino a "Roma capoccia" passando per "Roma nun fa la stupida stasera", tutte le migliori "firme" della canzone romana potranno essere evocate e liberamente rivisitate, con arrangiamenti informali ma improntati alla "verità" artistica.
Tra i nomi che hanno già dato la loro adesione a "Serenata per Roma2" FABRIZIO MORO, la cantante-attrice TOSCA, la signora della musica italiana NADA (che si esibirà con FAUSTO MESOLELLA), la rivelazione delle Nuove Proposte di Sanremo GIOVANNI CACCAMO, il gruppo rock di culto degli ARDECORE , le stelle del nuovo pop italiano ANNALISA e LORENZO FRAGOLA (vincitore di X Factor), mentre sicura è la partecipazione anche di GRANDI OSPITI A SORPRESA, che solo il pubblico del Quirino avrà il privilegio di scoprire quella sera.
A "provocare" bonariamente gli artisti coinvolti (che oltre al brano romano o romanesco ne eseguiranno anche uno o due del proprio repertorio, per la gioia dei fans in sala) sarà ancora una volta il giornalista Stefano Mannucci, padre del format "Mannucci Incontra", che gli osservatori hanno definito "non un concerto, non un'intervista, ma qualcosa di più e meglio di tutto questo".
La prima edizione del 15 dicembre 2014 ha visto in un Quirino tutto esaurito nomi come Mannarino, Noemi, Dolcenera, Diodato, Elena Bonelli, Zibba, Nathalie,Mario Venuti, Mariella Nava, Raiz-Mesolella, Jack Savoretti e Renzo Rubino: tra duetti inediti e performance mai ascoltate prima, un solo palco per molti dei migliori artisti della scena pop e rock italiana.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico


Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città