Torna in scena il 17 giugno (ore 21), nella cornice dell'arena estiva del Teatro Tor Bella Monaca, SETE, spettacolo scritto da Walter Prete e diretto da Lorenzo Parrotto.
Unico interprete in scena Giorgio Sales, il quale dà vita a un meccanismo "scellerato" che coinvolge un intero caleidoscopio di personaggi: dal ristoratore all'imprenditore, dall'influencer al trader finanziario, il critico d'arte, in una sorta di gioco al rilancio in cui vince chi riesce ad aumentare di più il valore di un bene primo come l'acqua, trasformandolo in un'icona del lusso. Una scrittura a cerchi concentrici in cui gli stessi personaggi, tornano ciclicamente sempre più inebriati dal crescere del desiderio e galvanizzati dall'incapacità di avvertire il bisogno, che però è un indicatore essenziale dell'equilibrio biologico.
Partendo da episodi di stretta attualità, passando per la riflessione di Feuerbach e Guy Debord, si giunge alla spettacolarizzazione dell'immagine che per Debord diventa momento della mediazione nel rapporto fra individui, descrivendo la parabola dello slittamento dell'essere in avere e dell'avere in apparire.
Assetati di immagini, i personaggi di SETE finiscono per non riconoscere più la vera sete, quella legata alla conservazione della vita, che resiste ad ogni tentativo di farsi ridurre in cosa.
"Con Sete vogliamo raccontare una storia. La storia di un luogo che, come tutte le cose, porta con sé una memoria. L'avvento improvviso e fortuito di uno dei tanti eroi del nostro tempo (o antieroi, a seconda di come la si legge) cambierà il destino di questo luogo e, a effetto domino, i destini di tutte le persone a esso collegate"- annota Lorenzo Parrotto.
"Insieme a Walter e a Giorgio ci siamo decisi a raccontare un piccolo grande spaccato del nostro tempo. È sempre difficile sapere davvero cosa si vuole. Per questo, spesso e volentieri, ci si affida, oggi più che mai. Ci si affida a quelle persone che sanno cosa vogliono, o almeno sembrano saperlo. E ci affascinano, ci attraggono, proprio perché ci comunicano sicurezza e decisione. Ed è tra queste maglie che i nostri cinque personaggi prendono forma.
Ed ecco l'acqua: bene indispensabile, primario. Bene che deve, dovrebbe, essere alla portata di tutti. E così come Dio, che nella Genesi separa la luce dalle tenebre, così il nostro eroe separa un bene come questo dal resto del mondo, "stabilendo un valore": in questo caso il valore è dato dalla bottiglia, da ciò che contiene e racchiude l'acqua.
Ma il valore cambia anche a seconda di chi stabilisce il valore stesso, il nostro eroe.
Noi, da parte nostra, non vogliamo trovare il colpevole. Vogliamo raccontare ciò che può cambiare radicalmente una vita.
Alla fine, chissà, ci ritroveremo anche noi chiedendoci a vicenda un sorso d'acqua, cercando nello zaino o nella borsa la nostra bottiglietta. Che c'è di male.
In fondo si sa: a teatro viene sete."
Lo spettacolo ha ricevuto il "Premio Speciale" nell'ultima edizione del "Premio Giovani Realtà del Teatro Nico Pepe", conferito dal Direttore dell'Accademia De Maglio, e la "Residenza alle Periferie Artistiche" della Regione Lazio.
SETE
di Walter Prete
con Giorgio Sales
regia di Lorenzo Parrotto
assistente alla regia Alfredo Calicchio
sonoro Laurence Mazzoni
video Federico Sanfrancesco
una produzione Khora Teatro
giovedì 17 giugno ore 21
Teatro Tor Bella Monaca - Roma
Arena estiva
..."e lei? Un sogno lei ce l'ha? Uno yatch, un'amante, un'idropulitrice ... Prima di cominciare, mi parli del suo sogno".
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
invalidità 7,00 Euro
diversamente abili 2,50 Euro
prezzo speciale GIFT CARD 10 ingressi 78 Euro
PROMOZIONE SPECIALE "TORNIAMO A TEATRO"
€. 12 EURO per i due spettacoli SETE e BOLLE DI SAPONE, regia di Lorenzo Collalti, in scena il 18 e il 19 giugno(ore 21)
Due spettacoli al prezzo di uno.
Info e prenotazioni:
tel. 06/2010579
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Con Giancarlo Fisichella per guardare e commentare "F1 - Il film"
Con il pubblico al The Space Cinema Roma Parco De' Medici
The Space Cinema Roma - Parco de Medici

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Youth Fest 2025 - XII Edizione
Eventi che inviteranno il pubblico a lasciarsi attraversare dall'arte come da una liberatoria pioggia estiva
Teatro India

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Non tutti i ladri vengono per nuocere
Adattamento e regia di Francesco Proietti del classico di Dario Fo
Piccolo Teatro dell'Arte

Sarto per Signora
Uno dei capolavori indiscussi di Georges Feydeau
Teatro Tor Bella Monaca

Charity Café - Concerti dal 24 al 28 giugno 2025
Nel fine settimana Ar Core Duo, The Hotz, Chicago Train Blues Band
Charity Café