Inserita nella programmazione ESTATE ROMANA 2014, la manifestazione “Sette storie di donne e di coraggio” è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con Acea e Siae.
Dal 14 al 19 luglio nell’incantevole scenario di Villa Lais, l’associazione culturale “Compagnia Nazionale Raffaele Paganini” mette in scena tutta la sensibilità e la forza d’animo dell’universo femminile.
Sette spettacoli di danza con sette storie diverse e sette prime nazionali, rappresentate dalle più importanti opere teatrali, con la straordinaria direzione artistica de l’Etoile internazionale Raffaele Paganini.
Storie di donne che hanno avuto la forza e il coraggio di affrontare e risolvere cause importanti cambiando il corso della storia in alcuni casi e il corso della società in altri, ma anche e semplicemente il corso della loro vita, modificando e trasformando il destino in maniera positiva.
Ogni sera, sul palco, si avvicenderanno spettacoli, attraverso il grande talento di giovani artisti, ballerine, registe e coreografe che si esprimeranno sotto la guida del primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma Luigi Martelletta. Ad introdurre il pubblico nelle suggestive atmosfere, la voce narrante dell’attrice Rossella Vicino che avvolgerà lo spettatore nei diversi ambienti e situazioni, conducendolo nelle ammaglianti terre Argentine a passi di Tango, alla colorata e festosa Spagna con le musiche di Bizet, senza tralasciare le tradizioni culturali appartenenti alla nostra terra attraverso pizziche, tarantelle, serenate e musiche tipiche dell’Italia meridionale, offrendo uno spettacolo completamente gratuito.
Calendario spettacoli:
Lun 14 luglio - ore 21
“MARIA CALLAS - LA DIVINA”
Corpo di ballo: 8 danzatrici e 1 musicisti
Coreografie Ludovica Rizzo (danzatrice Rai e Mediaset)
Un tributo ad una grande artista e ad una grande donna. La sua vita, i suoi amori e le sua splendida ma tortuosa vita e carriera raccontata attraverso una tra le più belle opere liriche.
“EVITA”- a seguire
Corpo di ballo: 8 danzatrici e 1 attrice
Coreografie Alessandra Barillari
Il progetto è affidato ad una giovane coreografa “Alessandra Barilari” che allestirà con
minuziosa attenzione la storia di una grande donna, da molti considerata come la donna più
importante del secolo appena trascorso. Lo spettacolo ci condurrà in una bellissima Argentina ed attraverso un itinerario danzato fatto di Tanghi e danze popolari, si snoderà raccontando una storia di una donna che ha saputo combattere la dittatura, i soprusi, la violenza sulle donne, ed è riuscita a cambiare il corso del proprio destino e soprattutto del proprio paese.
Mar 15 luglio-ore 21
“ DONNE DEL MEDITERRANEO”
Corpo di ballo: 6 danzatrici e 1attrice
Coreografie:Fabrizio Patrizi
Uno spettacolo dedicato alle nostre mamme e alle nostre
nonne, attraverso cui ripercorriamo la cultura che sapientemente ci è stata tramandata.
Mer 16 luglio - ore 21
“DONNE IN MUSICA”
Corpo di ballo: 9 danzatrici e 1 attrice
Coreografie M° Paganini
Uno spettacolo in cui verranno rappresentate le più belle storie di donne italiane attraverso le canzoni più belle del repertorio della canzone italiana.
Gio 17 luglio - ore 21
“SUD”
Corpo di ballo:10 danzatrici e attori
Coreografie Tatiana Colilli
Il balletto attraverso pizziche, tarantelle, serenate e musiche tipiche dell’Italia meridionale ci propone un nuovo spettacolo in prima nazionale che raccoglierà tutte le caratteristiche salienti delle donne del sud, come la capacità di vivere a tutto campo le emozioni, da quelle spensierate a quelle più dolorose. Rappresentando il fascino e la ricchezza delle donne del meridione e al tempo stesso anche tutte le loro contraddizioni.
Ven 18 luglio - ore 21
“MEGLIO ZITELLE!”
Corpo di ballo: 8danzatrici e 1 attrice
Coreografie Fabiana Colapietra (Diploma all’ Accademia Nazionale di danza di Roma)
Un racconto dedicato alla situazione di tre donne che per diversi motivi sono appunto ancora zitelle e si snoda raccontando le tre diverse esperienze vissute dalle interpreti con ironia, leggerezza e spensieratezza.
Sab 19 luglio - ore 21
“CARMEN”
Corpo di ballo: 10 danzatrici e 1 attrice
Coreografie Luigi Martelletta
L’amore, il tradimento e la passione sono gli ingredienti di questo suggestivo balletto. Le bellissime musiche di Bizet e l’allegria di una Spagna festosa e colorata accompagneranno il pubblico in una serata divertente e spensierata.
Informazioni, orari e prezzi
Villa Lais
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città