Prosegue SGOMBRO - il varietà, il ciclo di appuntamenti del popolare e originale teatro comico del collettivo dell'underground romano Sgombro, con autori-attori, drammaturghi e performer tra i più interessanti della scena romana, che affronta i grandi temi del presente a colpi di sferzante comicità e spiazzante ironia.
Terzo appuntamento venerdì 28 maggio (ore 19) con il monologo tragicomico sul tradimento WANDERWOMAN scritto e diretto da Arianna Dell'Arti, e con Paola Michelini, per raccontare il bizzarro percorso di una donna costretta a fare i conti con il lato osceno di sé e riuscire a voltare pagina dopo un tradimento.
La programmazione prosegue venerdì 4 giugno con la BELLA BESTIA di e con Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi, per una produzione Officine della cultura che ferma il tempo e inverte i giorni e le feste comandate; mentre il senso della vita spiegato al figlio è il centro del lavoro di Claudio Morici in 46 TENTATIVI DI LETTERA A MIO FIGLIO, fra comico e drammatico, biografico e fiabesco. Venerdì 11 giugno è la volta dei monologhi, canzoni, poesie e dialoghetti amorali di LA VITA È BELVA di e con Daniele Parisi e Ivan Talarico, in uno spettacolo tragicomico che gli autori portano in scena, sgretolando le certezze ma ostinandosi a cercare una vita migliore nel posto sbagliato. Venerdì 18 giugno si chiude questo percorso con lo sperimentale e anarchico LUISA, UNO SGUARDO OLTRALPE. Teatronovela con attori, pupazzi e umorismo di e con Marco Ceccotti, Simona Oppedisano, Francesco Picciotti, che raccoglie il materiale comico più sperimentale e anarchico che il collettivo Nano Egidio ha scritto in quasi dieci anni di carriera; mentre Davide Grillo con IL TEMPO STINGE. Brevi monologhi contro l'affanno attraversa una serie di riflessioni sullo scorrere del tempo. La rassegna vedrà la sua conclusione il 2 luglio con una serata in cui tutte le artiste e gli artisti torneranno sul palco in un grande spettacolo a più voci.
BIOGRAFIE
Arianna Dell'Arti, È aiuto regista, autrice e performer. Luca Vendruscolo prende spunto da lei per il personaggio di Arianna Dell'Arti interpretato da Caterina Guzzanti. Studia recitazione prima a La Scaletta di Roma, poi a Londra. Segue seminari in America con Bernarn Hiller, poi a Roma con Eleonora Danco e Lucia Calamaro. Dal 2013 inizia a esibirsi dal vivo con i suoi monologhi tragicomici. Gira l'Italia in teatri off, spazi culturali, festival con BARBAR (2014), STO MOLTO BENE (2016) e STORIE DI DISORDINATA QUOTIDIANITA (2015). Nel 2016 realizza alcuni reportage per la trasmissione Nemo, andata in onda su Rai2. È una delle autrici e performer del collettivo UGO.
Paola Michelini si diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma, nel lontano 2003. L'anno seguente, grazie alla borsa di studio del Premio Alberto Sordi, va a studiare al Lee Strasberg Theatre Institute di New York. In teatro partecipa a produzioni fortunate come Bizarra di Rafael Spregelburd, con la regia di Manuela Cherubini. Lavora spesso con registi come Paolo Civati, Benedetto Sicca e Gaia Saitta, regista, quest'ultima, della compagnia belga IfHuman, con la quale collabora ancora. Per la televisione e? protagonista, accanto alla sorella Giulia, della serie di Canale5 Rosy Abate. Dal 2017 e? autrice e performer del collettivo U.G.O.
Teatro Torlonia
28 maggio • 4, 11, 18 giugno • 2 luglio (ore 19.00) 2021
Venerdì 28 maggio (ore 19) prosegue il ciclo di teatro comico
con il collettivo dell'underground romano Sgombro
SGOMBRO - il varietà
Terzo appuntamento con Arianna Dell'Arti e Paola Michelini
WANDERWOMAN
scritto e diretto da Arianna Dell'Arti
con Paola Michelini
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown


I Nasoni Raccontano | Quadraro 2025
Torna il viaggio teatrale urbano con nuove storie, dal Mostro del Quadraro alla Resistenza
In città

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina