Dal 12 al 29 maggio al Teatro de' Servi va in scena SHAKESPEARE PER ATTORI ANZIANI, una commedia a carattere parodistico fra il serio e il varietà, scritta da Francesca Nunzi e diretta da Claudio Insegno.
Risfogliando l'opera magnifica di William Shakespeare, mi sono immaginata due attori di varietà, ormai non più giovani e piuttosto disperati, alle prese con una messa in scena di alcune delle più celebri tragedie e commedie del grande autore. Essi infatti vogliono partecipare ad un festival Shakespeariano, ma non avendo soldi per mettere su una vera compagnia teatrale, decidono di fare tutto da soli. Così i nostri due buffi attori, marito e moglie nella vita, affronteranno spudoratamente tutti i famosissimi personaggi creati dalla nobile penna e finiranno col rendere la rappresentazione goffa, surreale, ma molto divertente. Una Giulietta che non si affaccia più dal balconcino perché si è trasferita al piano terra in quanto non può più fare le scale essendo vecchia e appesantita, un Romeo affaticato e mezzo rimbambito, un Amleto pigro e confuso, un Otello che non riesce più a rientrare in patria perché hanno bloccato la sua nave essendo lui uomo di colore, una bisbetica col diabete, un mercante di Venezia accompagnato dalla sua badante, i protagonisti della Tempesta in preda agli ormoni, Coriolano che soffre di colite… E così via, una serie di sketch divertenti e folli che, alla fine, però, costringeranno i due protagonisti a desistere dall'affrontare un'opera così intoccabile per tornare a fare il varietà.
La Bilancia Produzioni
presenta
SHAKESPEARE PER ATTORI ANZIANI
di Francesca Nunzi
regia di Claudio Insegno
con Francesca Nunzi e Marco Simeoli e con Daniele Derogatis
TEATRO DE' SERVI
Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid
In stagione: commedie, stand-up comedy, comic show accessibili ai sordi, concerti, incontri
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da Venerdì a Sabato ore 20
Domenica ore 17:30
Costo ingresso: € 24 euro
Biglietti online:
www.teatroservi.it
www.vivaticket.com
o al telefono con carta di credito
All'interno vi aspetta un accogliente bar con drink e gustosi spuntini
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico





I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Meretrix
Donna Proibita al Tor Bella Monaca Teatro Festival ARENA ESTATE
Teatro Tor Bella Monaca

Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci

Stefano Massini. Il Campidoglio e le sue storie
L'autore e narratore dal vivo in un insolito e originale "monologo-dialogico"
Piazza del Campidoglio

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma