Due vite, una madre e una figlia che, rispettando una antica tradizione di famiglia, si incontrano ogni sera alle otto per cenare insieme. Al rintocco di una pendola che scandisce il tempo presente e il tempo passato, in un andare avanti e indietro nel tempo, si svelano le inquietudini di una famiglia, le ossessioni delle due donne e le riflessioni di ogni fatidica età. Due personaggi diversi, ma forti a modo loro nell'affrontare le circostanze e nello stesso tempo deboli davanti ad altre. Una approfondita analisi di come le persone possono intercettare il mondo relazionandolo al loro profondo modo di essere, da qui la difficoltà del comprendere gli altri, di comunicare i nostri più semplici stati d'animo che contrastano con l'assoluto desiderio di essere capiti ed amati nonostante tutto. La ricerca del perdono, dell'assoluzione ai nostri peccati che comunque non sembrano mai così dannosi mentre si compiono, la voglia di rimettere le cose al loro posto. Ma qual e' poi questo posto dove tutto è in perfetto ordine? Dialoghi serrati, con toni a volte drammatici e a volte ironici e divertenti, porteranno le due donne a chiudere dei vecchi capitoli di quel libro che noi chiamiamo vita!
Si cena alle otto
Simona Allodi, Giovanna Cappuccio scritto e diretto da Francesca Nunzi
Informazioni, orari e prezzi
Biglietti:
Giovedì biglietto €15,00 anziché €24,00
Da Venerdì a Domenica biglietto €18,00 anziché €24,00
Speciale Biglietto Ragazzi €12 Universitari €15
Prenotazioni e Acquisto Biglietti Botteghino Teatro 7off – Tel 06.925.99.854
Orario: da lunedì a sabato dalle 11,00/20,00
Info:
tel. 06.92599854
www.teatro7off.it
teatro@teatro7off.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Rimasti Soli di Ákos Kovács
Proiezione del cortometraggio in lingua originale ungherese con sottotitoli in italiano
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema





Non tutti i ladri vengono per nuocere
In scena la commedia di Dario Fo
Teatro Petrolini

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show
Con la Jazz Company, diretta dal M° Gabriele Comeglio
Teatro Romano Ostia Antica