Le ultime frontiere della scienza, tra curiosità e approfondimento in scena a Fortezza est dal 3 al 5 febbraio 2022 con "Siamo Moltitudini" di e con Guido Bertorelli e Valerio Gatto Bonanni che portano all'attenzione del pubblico la nuova frontiera della vita: il microbiota. Una divulgazione scientifica giocosa che racconta di quell'ecosistema di batteri, quella giungla in perenne equilibrio con il nostro corpo e l'ambiente, il cervello intestinale, la fonte della produzione delle emozioni.
"Siamo Moltitudini" è il 2° capitolo del progetto teatrale Altri Mondi Bike Tour che ha portato il teatro a viaggiare in bici per 2500 km, conoscendo buone pratiche ambientali, toccando città dal Nord al Sud Italia, facendo spettacolo in spazi teatrali e non convenzionali.
Una storia che ha miliardi di anni. Batteri e virus ci sono sempre stati e si sono intrecciati con piante, animali e funghi. Hanno purtroppo una brutta fama in questi tempi, siamo diventati tutti più sospettosi ma il microbiota ci ricorda che la vita è un insieme di simbiosi tra diversi, tutto è interconnesso, lo vediamo nel nostro corpo, tra batteri e pesci, tra l'Amazzonia e il Sahara, in ogni organismo vivente. Persino le galassie sono interconnesse tra di loro.
Ma se non sta bene il microbiota? Se perde l'equilibrio? E' un guaio. Infatti è all'origine della maggior parte delle malattie conosciute, di mezzo ci sono i nostri stili di vita consumistici, la distruzione degli ambienti naturali, la nostra alimentazione perlopiù carnivora, l'abuso degli antibiotici, il nostro rapporto con la medicina.
"Siamo Moltitudini" allarga il punto di vista sui batteri. Non siamo mai soli anche quando siamo soli, invita a ripensarci meno come individui e più come una multispecie.
Non siamo unici, ma una moltitudine mutevole.
Lo spettacolo promuove i valori di libertà sostenibile e transizione ecologica, la compagnia si muove a basso impatto energetico, usando solo treno + bici. Tutte le scenografie sono compresse, costumi e luci, in borse e piccole scatole, trasportate con loro in bici.
Dal 2017 ogni estate la compagnia organizza dei bike tour teatrali alla scoperta dei territori con buone pratiche ambientali: Siracusa-Capo d'Orlando (giugno 2017), nel Centro Italia Ancona-Grosseto (agosto 2017), da Roma a Napoli (settembre 2018), da Venaus a Savona (giugno 2019), nella Tuscia (luglio 2019), nelle Terre Mutate del Centro Italia L'Aquila-Civitanova (giugno 2020) e nel NordEst (giugno 2021).
Molti di questi viaggi sono stati realizzati insieme al Movimento della Decrescita Felice.
Siamo Moltitudini
Batteri, simbiosi e la vita che non vediamo
Un progetto di SemiVolanti/Altri Mondi Bike Tour
Regia Valerio Gatto Bonanni
Di e con Guido Bertorelli, Valerio Gatto Bonanni
Scene, costumi, bici, oggetti Bianca Sitzia, Pierluigi di Silvestro
Illustrazioni Guido Bertorelli
Partners Movimento per la Decrescita Felice, A Sud
Con la consulenza scientifica di Prof. Antonio Caprioli, Dott.ssa Lorena Cosimi
Progetto vincitore di IN VIVA VOCE 2020 di Atcl Lazio
NB: super green pass obbligatorio come da normativa vigente anti covid-19
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.30
Biglietti: 12€
Info e prenotazioni:
fortezzaest@gmail.com
tel. 329.8027943
www.fortezzaest.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

ROMA FRINGE FESTIVAL 2025
Festival del Teatro Indipendente - GET LOST TO FIND YOURSELF
Teatro Vascello