(anteprima)
"Perché a Natale, beh… è quando si dice le persone ritornano a casa".
A Andy piace la televisione nostalgica, le pinte di birra al pub e sentire gli album dall'inizio alla fine. Sua figlia, Maya, indossa scarpe buone, le piace affrontare belle discussioni e ha un piano segreto per abbattere il governo.
Il problema è che 3 anni fa Maya ha lasciato casa, e non si parlano da allora. Ma questo Natale potrebbe tornare. Andy sa che potrebbe farlo. Maya no.
Snowflake di Mike Bartlett è una storia sul conflitto generazionale, su padri e figlie e sulla difficoltà di ascoltarsi in questo periodo storico. Ha debuttato all' Old Fire Station a Oxford nel 2018 e ha continuato il suo tour al Kiln Theatre di Londra nel 2019 diretto da Claire Lizzimore.
Mike Bartlett
Nato il 7 ottobre 1980 a Oxford, è un drammaturgo inglese. Ha scritto anche sceneggiature per film e serie televisive. La sua serie, Doctor Foster, scritta nel 2005, ha vinto il New Drama Award nei National Television Awards. Ha studiato all'Università di Leeds. È stato Drammaturgo in Residenza per il National Theatre e il Royal Court Theatre. La sua opera King Charles III ha vinto il Critic's Circle Award come Nuovo miglior Spettacolo e un Olivier Award, ed è stato nominato ai Tony Awards.
TREND
nuove frontiere della scena britannica – XX edizione
festival a cura di Rodolfo di Giammarco
22 ottobre – 20 dicembre 2021
Teatro Belli
SNOWFLAKE
di Mike Bartlett
traduzione Stefano Patti
con Marco Quaglia, Lucrezia Forni, Adalgisa Manfrida
regia Stefano Patti
assistente alla regia Lorenzo Garufo
produzione 369gradi
con il sostegno di Fortezza Est
Informazioni, orari e prezzi
Spettacoli ore 21,00
Ingresso posto unico € 13
Info tel. 06 5894875
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città

I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città

Mozart in the Garden
Spettacolo finale degli studenti del Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Danza Classica
Teatro Grande dell'Accademia Nazionale di Danza

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Il cinema di David Fincher
La poetica di uno dei cineasti contemporanei più apprezzati al mondo
Parco di Monte Ciocci

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto



Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti
