(anteprima)
"Perché a Natale, beh… è quando si dice le persone ritornano a casa".
A Andy piace la televisione nostalgica, le pinte di birra al pub e sentire gli album dall'inizio alla fine. Sua figlia, Maya, indossa scarpe buone, le piace affrontare belle discussioni e ha un piano segreto per abbattere il governo.
Il problema è che 3 anni fa Maya ha lasciato casa, e non si parlano da allora. Ma questo Natale potrebbe tornare. Andy sa che potrebbe farlo. Maya no.
Snowflake di Mike Bartlett è una storia sul conflitto generazionale, su padri e figlie e sulla difficoltà di ascoltarsi in questo periodo storico. Ha debuttato all' Old Fire Station a Oxford nel 2018 e ha continuato il suo tour al Kiln Theatre di Londra nel 2019 diretto da Claire Lizzimore.
Mike Bartlett
Nato il 7 ottobre 1980 a Oxford, è un drammaturgo inglese. Ha scritto anche sceneggiature per film e serie televisive. La sua serie, Doctor Foster, scritta nel 2005, ha vinto il New Drama Award nei National Television Awards. Ha studiato all'Università di Leeds. È stato Drammaturgo in Residenza per il National Theatre e il Royal Court Theatre. La sua opera King Charles III ha vinto il Critic's Circle Award come Nuovo miglior Spettacolo e un Olivier Award, ed è stato nominato ai Tony Awards.
TREND
nuove frontiere della scena britannica – XX edizione
festival a cura di Rodolfo di Giammarco
22 ottobre – 20 dicembre 2021
Teatro Belli
SNOWFLAKE
di Mike Bartlett
traduzione Stefano Patti
con Marco Quaglia, Lucrezia Forni, Adalgisa Manfrida
regia Stefano Patti
assistente alla regia Lorenzo Garufo
produzione 369gradi
con il sostegno di Fortezza Est
Informazioni, orari e prezzi
Spettacoli ore 21,00
Ingresso posto unico € 13
Info tel. 06 5894875
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Boss – Bellydance On Stage Suad
Spettacolo dedicato alla danza del ventre in tutte le sue sfumature
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Fatima. Il musical. Storia di una presenza
La storia del Messaggio di Fatima
Teatro Viganò
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Cor Habeo - Performance di Francesca di Ciaula
Ciclo di eventi performativi 'Dal corpo al corpo dell'arte'
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
Bianco
Gianni De Feo e Serena Borelli nel testo inedito di Marco Buzzi Maresca
TeatroSophia
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli