La stagione del TeatroBasilica si aprirà il 29 settembre con CHIARA GUIDI/SOCIETAS con Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia: Inferno. Al Violoncello Francesco Guerri. Lo spettacolo era programmato nel maggio del 2023 al TeatroBasilica nella rassegna CONGIUNZIONI, progetto di ricognizione delle arti sceniche contemporanee a cura di Fabio Biondi, L'arboreto-Teatro Dimora di Mondaino. A causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia, lo spettacolo era stato rinviato e ci è sembrato giusto riprogrammarlo per l'apertura della stagione.
Chiara Guidi e Francesco Guerri | Societas presenteranno:
Canto I, Proemio
Canto VIII, Cerchio V: Flegiàs
Canto XVII, Cerchio VII: Gerione
Canto XVIII, Cerchio VIII: prima e seconda bolgia.
"Dal 2015 – scrive Chiara Guidi - svolgiamo esercizi di composizione sulle parole di Dante e, per ogni canto delle tre cantiche, ricerchiamo ogni volta un'architettura che possa manifestare il passaggio di una presenza: un corpo sonoro in transito sulle parole della Divina Commedia. Gli esercizi hanno come scopo la composizione di una partitura che dia valore e celebri l'unione inestricabile di Voce e Violoncello. Lì, sul pentagramma, con disegni tracciamo il suono della laringe umana in stretta relazione con gli endecasillabi e con la notazione musicale del violoncello per dare vita a un'unica forma che, come una linea flessuosa non visibile, ci indichi la chiave di tutto. La scrittura compositiva diventa per noi lo schizzo di un asse generatore che attende, attraverso la nostra interpretazione, di dare forma a una forma che si forma. Tracciamo segni sul cammino di Dante e quei segni diventano il nostro cammino. Per ogni canto scegliamo la lunghezza delle pause, le riprese, le cesure, le emozioni dei tracolli e delle risalite guidati da un sentimento di immagine che, passo dopo passo, ci guida nella composizione finché, giunti al termine del canto, si ricomincia a camminare in un altro spazio. Fino ad oggi abbiamo composto: dell'Inferno i Canti 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 12, 13, 17, 18, 19, 26, 33, 34; del Purgatorio i canti 1, 2, 5, 10,15, 26; del Paradiso il primo e il secondo Canto. È un processo lento e costante. Nel tempo vogliamo attraversare l'intera opera".
TeatroBasilica
SOCIETAS
Chiara Guidi | Francesco Guerri
ESERCIZI PER VOCE E VIOLONCELLO SULLA DIVINA COMMEDIA – INFERNO
Canto I, Proemio
Canto VIII, Cerchio V: Flegiàs
Canto XVII, Cerchio VII: Gerione
Canto XVIII, Cerchio VIII: prima e seconda bolgia
voce Chiara Guidi
violoncello Francesco Guerri
cura del suono Andrea Scardovi
produzione Societas
durata 60 minuti
Sabato 30 settembre, al termine dello spettacolo, Conversazione con Chiara Guidi, a cura di Valentina Valentini.
INFORMAZIONI
Il "TeatroBasilica" è diretto da l'attrice Daniela Giovanetti, il regista Alessandro Di Murro. Organizzazione del collettivo Gruppo della Creta e un team di artisti e tecnici, con la supervisione artistica di Antonio Calenda. Tutte le info sul TeatroBasilica a questo link: https://www.teatrobasilica.com/
Informazioni, orari e prezzi
Orari:
lunedì ore 19:00 - dal martedì al sabato ore 21:00 - domenica 16:30
Prezzi: Biglietto intero € 18,00
Biglietto ridotto € 12,00 (studenti, under 26, operatori)
Biglietto online € 15,00
Carnet 4 spettacoli € 40,00
Link utili:
www.teatrobasilica.com
info@teatrobasilica.com
telefono: +39 392 9768519
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Il Trucco e l'Anima
Presentazione della stagione teatrale 2023 – 2024 del Teatro Vascello
Teatro Vascello



Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA
Lo spettacolo che unisce le sonorità di un concerto alla danza
Teatro Palladium


Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati




Rapunzel, il musical
Torna in scena Lorella Cuccarini con la rielaborazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm
Teatro Brancaccio