Teatro Bo
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZO ESTATHE'
(Piccolo Teatro Campo d'Arte - 10-11-12 Febbraio 2012)
Regia Alessio Martinoli
Drammaturgia Alessio Martinoli e Michele Causero
Interpreti Giulia Aiazzi e Matteo Cecchini
Costumi Angela Mazzetti
Organizzazione Camilla Borraccino
PRESENTAZIONE
Uno studio sull'inconscio che, partendo da Sogno di una notte di mezz'estate di
W. Shakespeare, sveste le battute della loro magniloquenza lasciandole
inaspettate e spurie.
Quattro innamorati che, interpretati dai due attori, uniscono i rispettivi
margini e perdono i propri confini, rischiando la propria appartenenza. Non
importa chi sei, Ermia o Elena, Demetrio o Lisandro, esisti perchè sei tu più
uno.
Lo spazio non ti appartiene, sei tu che appartieni allo spazio, ad uno spazio
che ti destruttura, ti circonda, ma non ti colloca, lo spazio teatrale è la
massima metafora della grande illusione che abbiamo nella nostra concezione di
spazio.
I due attori non portano in scena nient'altro che due diverse modalità di
comunicazione che si scontrano chiuse nel loro egocentrismo, mentre un cane
abbaia attenzione.
Informazioni, orari e prezzi
info e prenotazioni
10-11-12 Febbraio 2012: Piccolo Teatro Campo d'Arte (Via dei Cappellari 93,
Roma)
10-11 Febbraio: ore 21
12 Febbraio: ore 18
bo.teatro@gmail.com
Piccolo Teatro Campo d'Arte
Per Info. : 06 6874579
333 4119069 - 347 2926032
campodarte@hotmail.it
Biglietti
http://www.campodarte.com/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Norma Jeanne Baker Mortensen ovvero Marilyn Monroe
Cosa c'è veramente dietro il successo di Marilyn Monroe?
Ar.Ma Teatro
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Cor Habeo - Performance di Francesca di Ciaula
Ciclo di eventi performativi 'Dal corpo al corpo dell'arte'
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
Bianco
Gianni De Feo e Serena Borelli nel testo inedito di Marco Buzzi Maresca
TeatroSophia
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Aperitivo con delitto "Dente per dente"
Squadre investigative avanti tutta!
Teatro in casa – Interno 13
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia