Prosegue Il Vittoria delle Meraviglie, la nuova stagione di family show al Teatro Vittoria in collaborazione con Teatro Fantastico, con uno spettacolo pieno di ritmo e fantasia in cui il Teatro dei Piedi si moltiplica per quattro. Laura Kibel e Veronica González, reduci dal successo televisivo della trasmissione “Si può fare” di Rai 1, sorprendono il pubblico di tutte le età grazie alla tecnica affascinante e alle buffe storie che prendono forma a partire dai loro piedi. Musiche, colori e canto dal vivo accompagnano i vari personaggi , come il chirurgo pasticcione, il domatore del circo, le galline ovaiole, i paperi gialli, il pittore e la modella. Questo spettacolo ha divertito il pubblico di Francia, Svizzera, Spagna, Grecia, Turchia, Germania, Belgio.
Questo teatro di figura è l'unico in cui i "burattini" sono vivi, in carne ed ossa; infatti i protagonisti dei brevi racconti senza parole che compongono lo spettacolo sono proprio le parti del corpo di Laura Kibel e Veronica Gonzalez, che vestono e trasformano i loro piedi, le gambe, mani, ginocchia ed altro, in fantastiche creature che amano, soffrono e divertono. Questa straordinaria tecnica di animazione sorprende e incanta ogni spettatore che davanti ai suoi occhi vede le piante dei piedi trasformarsi in facce vive ed espressive, o un ginocchio diventare una buffa capoccia pelata in un susseguirsi di drammaturgie ironiche, poetiche o dissacranti.
Nell’ambito delle tecniche di animazione, il Teatro dei Piedi di Laura Kibel e Veronica Gonzàlez merita un posto speciale. A metà tra il mimo e il teatro di oggetti, la tecnica di queste due artiste ha una genesi unica.
Laura Kibel, già polistrumentista, musicista, costumista e scenografa in cinema e teatro, crea con le sue mani ogni elemento di scena, nasi, maschere, costumi e oggetti, e cura personalmente la colonna sonora dei suoi spettacoli. Nel 2012 ha ricevuto il premio alla carriera “ La Luna è azzura”, riconoscimento assegnatole all’interno del festival internazionale del teatro di figura che si tiene a San Miniato, meta prediletta dei migliori performer del teatro di figura.
Veronica Gonzalez, nata a Buenos Aires, vive in Italia dal 2000. Ha realizzato il suo primo spettacolo all’età di quindici anni come burattinaia presso una compagnia argentina. Ha continuato il suo percorso artistico investendo in diverse discipline come la musica e la recitazione. In Italia ha conosciuto Laura Kibel e da lei ha imparato la tecnica del teatro dei piedi.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato ore 16
Domenica ore 11
BIGLIETTI:
ADULTI 12 EURO;
BAMBINI (fino a 12 anni): 8 EURO
Pacchetto 2 ingressi (genitore + bambino) x 5 spettacoli: 80 euro
Family Show card 10 ingressi: 90 euro
Per informazioni e prenotazioni:
06.5740170 / 06.5740598
info@teatrovittoria.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica

Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati

Ho sbagliato tutto
La lotta quotidiana per sopravvivere con sussidi statali
Teatro Cometa Off

La contrada del diavolo
Nell''ambito del Festival "Roma Comic Off 2023"
In città


TorBellaMonaca Teatro Festival – Arena Estate
Gli spettacoli dal 19 al 24 settembre 2023
Teatro Tor Bella Monaca


La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città


Leonardo
Oltre 50 gli artisti in scena con una particolare cura dei costumi
Teatro degli Audaci