Con questo monologo della durata di circa settanta minuti Enzo Marcelli si racconta
in un testo scritto da Fabrizio Gaetani con spunti raccontati dal protagonista stesso!
Sull'onda del successo ottenuto in seguito alla fortunata serie tv/reality IL COLLEGIO,
Enzo si diverte a raccontare i giovani attraverso il suo sguardo attento,e sensibile;
un punto di vista, talvolta, diverso da quello del personaggio che interpreta nella serie:
IL BIDELLO!
Enzo non prende posizione rispetto al passato o al presente,semplicemente si domanda che tipo di adolescente sarebbe stato lui oggi e conclude che non è necessariamente vero che"Si stava meglio quando si stava peggio"(detto volutamente alla romana), ma ci confida in maniera delicata e , a tratti fanciullesca, che si sente molto vicino ai ragazzi di oggi e che lui avrebbe desiderato avere a disposizione la loro tecnologia!
Con la scusa però di elogiare il moderno, Enzo ci fa ricordare un passato che,in fondo
in fondo, non era poi così male e in un tuffo tra i ricordi della sua adolescenza le
strizza l'occhio e ci fa pace!
Teatro Ghione Roma
"SONO ENZO"
con Enzo Marcelli
di Fabrizio Gaetani
Regia
Francesca Nunzi
Informazioni, orari e prezzi
INFO.E PRENOTAZIONI tel. 392/8494085
Biglietti in vendita su: www.ciaoticktes.com/enzo-marcelli
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Proiezione del film Anselm di Wim Wenders
Il percorso di vita del pittore e scultore tedesco
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano


Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi


ON-OFF | La Baracca – Testoni Ragazzi
Spettacolo che asseconda e valorizza la curiosità dei più piccoli nei confronti delle fonti luminose
Teatro Biblioteca Quarticciolo

LidOdissea
Riflessione sul senso di inquietudine e inadeguatezza dell'uomo contemporaneo
Teatro Palladium


Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese