Da grande voglio fare il pilota…sono nato per volare”. La storia di Vincenzo Diodato, un bambino di 10 anni, siciliano che vive a Bologna e che racconta , con leggerezza, quei giorni di Natale vissuti in famiglia, abbandonandosi all’odore della arancine della nonna, alle favole raccontate dalla mamma, alla caponata.
E’ uno spettacolo pieno di ritmo e passione, dolce e carnale allo stesso tempo. Il dialetto siciliano è rapidamente comprensibile e familiare ed è probabilmente l’unico modo, così diretto, per farci sentire l’odore di quegli anni, attraverso le narici di un bambino che ha un sogno… volare… con lo stesso aereo che gli è stato regalato nel natale del 1979.
Di e Con Giuseppe Arnone
Fonica: Eugenia Cortese
Disegno e luci: Paolo Filipponi
Informazioni, orari e prezzi
APERITIVO E SPETTACOLO 10,00 €
APERITIVO A PARTIRE DALLE 20.00
SPETTACOLO ORE 21.00
Venerdì 20 Giugno alle ore 18.00 sarà proiettata la partita della Nazionale
Vi ricordiamo che per partecipare ai nostri eventi dovete essere soci del Teatro e potete farlo già online spendendo 1 minuto del vostro tempo su questo form: www.teatrokopo.it/tesseramento
Inoltre è importantissimo ricordare che nelle vicinanze del Teatro i nostri soci potranno parcheggiare l'auto anche in un parcheggio al coperto in Via Scribonio Curione, 41 (due ore 2€ anziché 3€, dall'ora successiva la tariffa sarà di 1€/h
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico
