Lo spettacolo musicale "Sorelle" ha come narrazione il percorso canoro di Mia Martini e Loredana Berté e ci accompagna nella storia italiana degli ultimi 50 anni.
Serenella Alfano, attrice, cantante, show-woman di lunga e provata esperienza ed amica di Mimì, accompagnata dai suoi musicisti, compie la fatica artistica di raccontare le gioie, le stravaganze, i dolori e le avventure di due sorelle che rappresentano, per certi versi, le differenti facce della stessa medaglia di un cambiamento che ha voluto la donna al centro di una rivoluzione culturale.
Mia Martini, devastata dalla sua stessa arte e sensibilità, violentata da una società troppo piccola e borghese, contrasta con la sorella Loredana, all'inizio fintamente più omologata, ma poi anch'ella sempre meno legata alle regole del business musicale dell'epoca.
La regia di Guido Paternesi raccoglie e condensa la loro storia in una drammaturgia letterario-musicale.
Nello spettacolo si riconoscono le note di una musica popolare e sociale, i colori di un'epoca italiana passata troppo velocemente.
Questa piccola opera racconta travagliate storie d'amore e di violenza quotidiana e familiare, racconta la creatività ed il disagio di essere diversi quando si cerca di cambiare le regole del gioco.
Ma, soprattutto, è uno spettacolo che emoziona.
Un evento unico nel panorama italiano, in quanto attualmente non esistono produzioni che abbiano il merito di portare in scena le canzoni delle sorelle Bertè, accompagnate da testi teatrali appositamente scritti e declamati sul palcoscenico da due talentuosi attori: Guido Paternesi, regista ed attore, e Immacolata Priore.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20,30
PREZZO BIGLIETTO: 16 € (compresa la tessera associativa)
Per prenotare:
https://www.teatropetrolini.it/event/sorelle/?utm_source=oggiroma&utm_medium=oggiroma&utm_campaign=oggiroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pulcinella e la Luna
Uno spettacolo con attori e marionette a filo
Teatro di Villa Lazzaroni

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Plaza Suite di Neil Simon
Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio
Teatro Parioli Costanzo

Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)
Un cast d'eccezione e un adattamento sorprendente
Teatro Sala Umberto

Behind the light
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
Teatro Vascello

La moglie perfetta
Monologo graffiante e ironico che invita a riflettere sulla condizione femminile
Teatro di Villa Torlonia

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

La Serra-morte
Secondo appuntamento della rassegna di teatro Locus Amoenus
Teatro Villa Pamphilj

Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città

Rumori fuori scena
Grande cult degli anni '80: una commedia che continua a non stancare mai
Teatro degli Audaci