Dopo lo straordinario successo di È morta zia Agata, la commedia musicale andata in scena per cinque settimane, torna al Teatro Millelire un nuovo testo di Lorenzo De Feo.
Il 22 aprile debutta Sospetti. Il testo, in scena fino al 27 aprile, è diretto da Antonio Lupi, in scena con Junia Tomasetta e Antonio Diana.
Due amici di lunga data. Finalmente la loro prima casa in affitto. Una padrona di casa stravagante che manda videomessaggi come i terroristi di Al-Quaeda. I due si conosco da tanto tempo ma solo la convivenza svelerà quelle piccole manie che ognuno di noi ha in privato. Presto il sospetto si insinuerà tra i due e la complicità si sgretolerà creando incomprensioni e ripicche. Un gioco perverso. Ma solo il colpo di scena finale farà capire che non tutto è quello che sembra.
Una commedia con musiche eseguite dal vivo dal duo Salvi-Magnifico al flauto e alla chitarra Un lavoro musicale he si ispira alla tradizione degli spettacoli del Quartetto Cetra degli anni 60.
Note del regista
Frugando tra i tanti testi di Lorenzo de Feo, ne ho trovato uno che avevo letto tantissimo tempo fa ma che era rimasto accantonato. Rileggendolo mi sono tornati in mente molti ricordi ed è per questo che ho deciso di metterlo in scena. Questo è il mio primo lavoro come regista e per crearne il disegno scenico ho provato ad immaginare cosa avrebbe voluto De Feo per il suo testo. C’è molto della sua follia, molto del suo giocare con i ruoli e con gli attori. Ovviamente lo stile è tutto mio. Spero di aver fatto un buon lavoro.
SOSPETTI
di Lorenzo De Feo
con Junia Tomasetta e Antonio Lupi
e con Antonio Diana
Flauto Andrea Salvi
Chitarra Angelo Magnifico
Disegno luci e tecnico audio/luci Tony di Tore
Audio effects Stefano Di Fiore
Testi delle canzoni Junia Tomasetta e Antonio Lupi
Ufficio Stampa Rocchina Ceglia
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
domenica ore 18.00
Costo biglietto:
intero 12.00
ridotto 10.00
tessera associativa 2.00
per info e prenotazione:
0639751063
3332911132
http://www.millelire.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Un salto nel futuro!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova audace stagione
Altrove Teatro Studio

Il Berretto a Sonagli. 'A nomme 'e Dio
Tratto da "A birritta ccu 'i ciancianeddi" di Luigi Pirandello
TeatroBasilica

Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Crossover
La compagnia internazionale Mandala Dance Company al Corpo Mobile Festival di Roma
Teatrocittà

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Eyes Wine Shot
Presso il Coffee Plant Bistrot del Teatro Vascello
Teatro Vascello
La madre di Eva
Un percorso tra due generazioni per riconoscere la diversità come un valore
Il Parioli

Il codice del volo
Dagli studi, i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo
Teatro India

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Noi in quanto che...
Arriva la commedia con la regia Claudio Greg Gregori
Teatro Golden