Il maestro del brivido, Sir. Alfred Hitchcock, da mercoledì 8 giugno è pronto per regalarvi delle serate di suspense da trattenere il fiato, sotto le stelle di Trastevere, con i suoi capolavori che hanno fatto la storia del cinema!
• 8 giugno, REBECCA - LA PRIMA MOGLIE (REBECCA) - 1940, 130 min
• 15 giugno, IO TI SALVERÒ (SPELLBOUND) - 1945, 111 min
• 22 giugno, NOTORIUS - L'AMANTE PERDUTA (NOTORIUS) - 1946, 102 min
• 24 giugno, PSYCO (PSYCHO) - 1960, 109 min
• 29 giugno, IL DELITTO PERFETTO (DIAL M FOR MURDER) - 1954, 105 min
• 13 luglio, LA FINESTRA SUL CORTILE (REAR WINDOW) - 1954, 112 min
• 20 luglio, LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE (VERTIGO) - 1958, 128 min
• 27 luglio, GLI UCCELLI (THE BIRDS) - 1963, 119 min
Lo sapevi che Hitchcock era un gran burlone sui set dei suoi film, non risparmiava nessuno, né la troupe né gli attori. Ad esempio preparò una cena colorata per Gertrude Lawrence, dipingendo di blu tutte le pietanze, dal primo al dessert; o ancora sul set de "L'uomo che sapeva troppo" Peter Lorre si era lamentato di uno dei suoi abiti di scena allora il regista gliene fece spedire subito un altro... ma di taglia bambino!
Alle 21:15
In lingua originale, con i sottotitoli in italiano
Ingresso gratuito, non è necessaria la prenotazione
Info:
facebook: Il Cinema in Piazza
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma

Teatri di Pietra 2022
Per la valorizzazione dei teatri antichi e del patrimonio monumentale attraverso lo spettacolo dal vivo
Villa di Livia

Il cinema de 'Il Signore degli Anelli'
La maratona della saga epic fantasy più amata e seguita al mondo
Casale della Cervelletta


I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città

Mozart in the Garden
Spettacolo finale degli studenti del Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Danza Classica
Teatro Grande dell'Accademia Nazionale di Danza

