Storia d’Amore e di calcio è un testo provocatorio, forte, semplice, diretto ed esplicito. È un’opera in cui le parole vengono usate per dire esattamente ciò che significano e la voce dei due attori in scena non fa altro che raccontare, senza cercare effetti speciali in esercizi di stile, come se si stesse in una piazza di paese ad ascoltare due che parlano dei fatti propri. Che poi, alla fine, sono i fatti nostri. Sono i fatti che succedono per davvero nei nostri paesi, dove lo “Stato” e “la città” distano sempre troppo, e la malavita può prendersi un posto in prima fila sugli spalti senza chiedere permesso a nessuno.
È la storia emozionante di un campionato speciale, “il campionato mondiale nazionale di calcio clandestino”, dove a sfidarsi sono squadre provenienti dal Marocco, India, Cina, Polonia, Albania, Brasile, Libia e Italia.
Dall’altra parte del calcio, poi, c’è l’amore, che fino alle ultime battute non si capisce proprio come andrà a finire. Come in una partita, quando un rigore finale può stravolgere i risultati.
E infatti alla fine uno se lo chiede, quanti rigori sbaglieremo ancora...
Michele Santeramo è attore-autore di numerosi spettacoli teatrali, nel 2011 vince il Premio Riccione per il Teatro 2011 con il testo Il Guaritore. È inoltre autore di sceneggiature per cortometraggi, di racconti brevi editi, è vincitore di numerosi concorsi di scrittura.
STORIA D’AMORE E DI CALCIO
di Michele Santeramo, con MICHELE SANTERAMO e VITTORIO CONTINELLI regia MICHELE SINISI
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Biblioteca Quarticciolo
orari: tutti i giorni ore 21,00 - domenica 12 maggio, ore 17,00
Biglietti: Intero 10 euro /Ridotto 8 euro
Info e prenotazioni: 06.98951725 - fax 06.98951726
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it
www.teatrobibliotecaquarticciolo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Instanbul 2011 di Piermarco Venditti
Un viaggio attraverso i secoli che condanna la violenza sulle donne
Teatro dei Ginnasi

Voci nel deserto - Evento straordinario
Data unica straordinaria del rave teatrale, in ricordo di Ketty Roselli
Brancaleone


Alla ricerca del tempo futuro
La stagione 2023/24 dell'Argot Studio
Teatro Argot Studio

Chicago il Musical
Uno degli spettacoli più espressivi, di sostanza e noti di Broadway
Teatro Brancaccio


OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio


Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli
