Storia d’Amore e di calcio è un testo provocatorio, forte, semplice, diretto ed esplicito. È un’opera in cui le parole vengono usate per dire esattamente ciò che significano e la voce dei due attori in scena non fa altro che raccontare, senza cercare effetti speciali in esercizi di stile, come se si stesse in una piazza di paese ad ascoltare due che parlano dei fatti propri. Che poi, alla fine, sono i fatti nostri. Sono i fatti che succedono per davvero nei nostri paesi, dove lo “Stato” e “la città” distano sempre troppo, e la malavita può prendersi un posto in prima fila sugli spalti senza chiedere permesso a nessuno.
È la storia emozionante di un campionato speciale, “il campionato mondiale nazionale di calcio clandestino”, dove a sfidarsi sono squadre provenienti dal Marocco, India, Cina, Polonia, Albania, Brasile, Libia e Italia.
Dall’altra parte del calcio, poi, c’è l’amore, che fino alle ultime battute non si capisce proprio come andrà a finire. Come in una partita, quando un rigore finale può stravolgere i risultati.
E infatti alla fine uno se lo chiede, quanti rigori sbaglieremo ancora...
Michele Santeramo è attore-autore di numerosi spettacoli teatrali, nel 2011 vince il Premio Riccione per il Teatro 2011 con il testo Il Guaritore. È inoltre autore di sceneggiature per cortometraggi, di racconti brevi editi, è vincitore di numerosi concorsi di scrittura.
STORIA D’AMORE E DI CALCIO
di Michele Santeramo, con MICHELE SANTERAMO e VITTORIO CONTINELLI regia MICHELE SINISI
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Biblioteca Quarticciolo
orari: tutti i giorni ore 21,00 - domenica 12 maggio, ore 17,00
Biglietti: Intero 10 euro /Ridotto 8 euro
Info e prenotazioni: 06.98951725 - fax 06.98951726
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it
www.teatrobibliotecaquarticciolo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

ROMA FRINGE FESTIVAL 2025
Festival del Teatro Indipendente - GET LOST TO FIND YOURSELF
Teatro Vascello

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura


Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi