Torna il tradizionale appuntamento natalizio con il Teatro di Roma e La Piccola Compagnia del Piero Gabrielli: dall'8 al 20 dicembre alla Sala Squarzina del Teatro Argentina e poi dal 27 al 29 dicembre e dal 3 al 6 gennaio al Teatro India in scena lo spettacolo STORIE DI NATALE.
Letture, canzoni natalizie e le storie inventate insieme al pubblico sono gli ingredienti di uno degli spettacoli più amati di questo periodo dell'anno perché raccontare e ascoltare storie è un ottimo elisir per lo spirito di chiunque, grandi e piccini, e in tempi affannati e preoccupati come i nostri lo è ancora di più.
Lo spettacolo, diretto da Roberto Gandini, propone alcune tra le più belle storie di Gianni Rodari, autore prediletto del Laboratorio Gabrielli, un inedito di Bernard Friot intitolato Babbo Natale.com e un racconto di Andrea Valente Una strana lettera a Babbo Natale. I cinque attrici/attori del Gabrielli Francesca Astrei, Paolo Minnielli, Giulia Navarra, Gabriele Ortenzi, Fabio Piperno trasportano gli spettatori in un mondo magico in cui ognuno è protagonista, come di consueto infatti nello spettacolo è coinvolto anche il pubblico, invitato a inventare storie ogni giorno diverse, seguendo le formule rodariane della Grammatica della Fantasia.
Info e prenotazioni
nuovegenerazioni@teatrodiroma.net
spettacolo consigliato dai 4 anni, durata 60 minuti
biglietti: intero 10€ – bambini 6€ – scuole 6€; voucher Sciroppo di Teatro € 3,00
Sala Squarzina (Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52)
8 dicembre ore 11;
dal 9 al 20 dicembre (esclusi 15 e 16 dicembre) ore 10:30 – matinée per le scuole
Teatro India (Lungotevere Vittorio Gassman, 1)
dal 27 al 29 dicembre e dal 3 al 6 gennaio ore 17
STORIE DI NATALE
di Gianni Rodari, Bernard Friot, Andrea Valente, Roberto Gandini
adattamento e regia Roberto Gandini
con Francesca Astrei, Paolo Minnielli, Giulia Navarra,
Gabriele Ortenzi, Fabio Piperno
musiche di Roberto Gori e Flavio Cangialosi
scene Tiziano Juno e Paolo Ferrari
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
La Bella Addormentata nella Villa Borghese
Spettacolo per bambini
Teatro San Carlino
Dolcissima Amapola
Commedia ispirata al capolavoro di Italo Svevo "La Rigenerazione"
Teatro Anfitrione
Programmazione di gennaio di Officina Pasolini
Concerti, spettacoli e live podcast
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
Aperitivo con delitto "Stanza 57"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13
Barbari, Barberini e Barbiturici
Tragedie ridicole di un Principe sulle spine
Off/Off Theatre
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia