"Storyquick" è una moderna e originale idea artistica, che ci riporta in un magico decennio: "Gli anni 80", per rivivere momenti indimenticabili soprattutto per chi li ha vissuti.
Un'epoca in cui non c'era internet, google, i telefonini, i reality show e ci divertivamo con niente, quando si giocava per le strade, nei cortili, quando bastava un disco in vinile a combattere la noia e movimentare la serata.
Sono anni della rivoluzione e dell'innovazione, in Italia abbiamo vissuto di tutto, o quasi, siamo stati colorati e ottimisti, cinici e edonisti, signori della moda e maestri di stile, premi Nobel e campioni del mondo.
Non guardavamo più all'America e non soffrivamo più di esterofilia, ma erano gli altri che guardavano noi con ammirazione.
Proprio in quegli anni nel nostro paese tornarono ad esibirsi i grandi artisti internazionali e quando tornavano a casa erano diventati anche loro un pò italiani.
Noi eravamo tornati al centro del mondo e Roma respirava una nuova "Dolce Vita", nelle discoteche ci si ritrovava per ballare ed assaporare quel periodo magico, attraverso le storie della sua gente raccontate grazie ai cantautori e al cinema nelle vie di una città che si riscopriva Caput Mundi.
Che nostalgia! Dieci anni possono essere pochi oppure troppo, secondo i punti di vista, sicuramente erano anni felici, ma nessuno ce lo aveva detto. Anni dei sogni, della fantasia, dell'immaginazione…
Lallo Circosta, Marco Facchini, Lavinia Fiorani, Fabrizio Gaetani, Francesca Nunzi racconteranno quel decennio con sketch, gag esilaranti, monologhi e canzoni che hanno segnato la colonna sonora della nostra vita dove il divertimento è assicurato.
"Storyquick"
con Lallo Circosta, Marco Facchini, Lavinia Fiorani, Fabrizio Gaetani, Francesca Nunzi.
Un'idea di Roberto Galliani
Informazioni, orari e prezzi
Maggiori info:
Telefono: 06 7850626 - 06 7853169
Sito web: www.ilteatroroma.it
Facebook: ilteatroRoma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Non tutti i ladri vengono per nuocere
In scena la commedia di Dario Fo
Teatro Petrolini


La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Diciassette
A teatro lo spettacolo che attraverso i numeri celebra una madre e la danza popolare
Teatro Albertino

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo


Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città