Spettacolo di Danza Contemporanea/TeatroDanza liberamente ispirato dall'Opera-Video degli scultori Viviana Ravaioli e Luigi Marazzi "Incandescenze". Lo scafo di una nave incandescente colto nella tensione delle forze che si crea tra la parte ancorata alla terra ferma e quella che fende le acque. Il fuoco di pietra trasportato evoca l'attimo del giorno nel quale la scena avviene: l'aurora. La carica vitale del giorno che sta per nascere insorge prepotentemente dal buio della notte.
La scrittura coreografica viene costruita seguendo una scaletta drammaturgica creata a partire da parole chiavi come: Galleggiare/Annegare/Sorgere - Incandescenza/Raffreddamento – Tra due – Costruzioni/Cedimenti – Interruzioni/Frastagliamento – Testa come apice della scultura – Sporgersi – Andare verso fuori.
COMPAGNIA INCONTEMPO
In collaborazione con CosiArte
Concept e regia: Rozenn Corbel
Coreografia: Rozenn Corbel e materiale coreografico delle interpreti
Interpreti: Francesca Aloisio, Francesca Formisano, Marzia Meddi, Ilenia Ronci, Elettra Rossi
Musica: musiche originali, elettroniche Paolo Paolacci
Opera video: Viviana Ravaioli, Luigi Marazzi
Costumi: Daniela Velitti
Oggetti di scena: Giuliano Di Sabatino
Disegno luci: Stelvio Fittipaldi
COMPAGNIA INCONTEMPO CONTATTI
Direzione artistica: Rozenn Corbel
Email: rozenn.corbel@libero.it
Facebook: Rozenn Corbel
Siti:
http://corbelrozenn624.wixsite.com/rozenn- https://incontempo.wixsite.com/compagniaincontempo
Comunicazione e Distribuzione: Elisa Pescitelli
Ore 21.00
TEATRO DEL LIDO VIA DELLE SIRENE 22 OSTIA LIDO ROMA
tel. 06/56 46 962
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Happy hour
Cristian Ceresoli presenta una sua nuova scrittura, come fosse il secondo frammento di uno stesso paesaggio
TeatroBasilica

Viaggio in Sardegna – Una Sardina in Continente
Un viaggio semi-serio nell'isola dei Sardi, vista con gli occhi dei grandi intellettuali europei
Altrove Teatro Studio

Roberto Herlitzka legge Dante
Dopo l'Inferno e il Purgatorio, la lettura integrale del Paradiso
TeatroBasilica

The Call of Cthulhu
Uno spettacolo horror tratto dal racconto più famoso dello scrittore H.P. Lovecraft
Ar.Ma Teatro


Il Cervello e le sue Meraviglie, terza edizione
L'orecchio di Dionisio. L'ascolto e la voce
Museo Venanzo Crocetti

C'era na Vorta... Uno
In scena Danilo Meriano con il nuovo testo omaggio alla città e agli artisti
Teatro Planet

Manola
Nancy Brilli e Chiara Noschese interpretano il testo di Margaret Mazzantini
Il Parioli

Shakespeare per attori anziani
Una divertentissima commedia con gli immortali personaggi del bardo
Teatro de' Servi

Memorie Antiche con il teatro mobile
Drammaturgie d'ascolto e nuove percezioni
In città