29 e 30 gennaio 2022 ore 16.30
SUSINA
Torna al Mongiovino il Teatro per i più piccini con Susina, uno spettacolo per bambini dai 2 anni in su, che incontra tanti personaggi e a ciascuno di loro fa un dono. Quali storie vivrà la nostra amica Susina?
Spettacolo-concerto ispirato a "Susina" di Marguerite Fatus
da un'idea di: Icaro Accettella
Adattamento: Stefania Umana
con: Silvia Grande e Clarissa Rollo
Messa in scena a cura di: Silvia Grande e Stefania Umana
Sagome e oggetti: Aurora Buzzetti
Luci: Roberto De Leon
Fascia d'età: da 2 anni
Susina, una ragazzina che veste solo di viola, preparandosi per uscire, trova nella borsetta un piccolo seme: è l'inizio di un viaggio fantastico. Susina incontra una gallina parlante e decide di donarle il piccolo seme, in cambio riceve un uovo, che a sua volta decide di regalare a una vecchina che vive proprio lì vicino. La vecchina la ringrazia con una bella mela rossa. Ma ecco che un corvo affamato, col suo gracchiare insistente, convince la bambina a cedergli il frutto. Ora Susina si aspetta un grande regalo dal corvo, ma riceve in cambio solo un torsolo smangiucchiato. Così lo getta via, ma… si era mai chiesta dove andassero a finire i semi dei torsoli buttati via? Ed ecco una bella sorpresa! Scende la sera e si fa ritorno a casa. È stata una bella giornata: il piccolo seme ha dato i suoi frutti, sarebbe proprio da rifare! Chissà da quel seme tutto può ricominciare.
Susina è una fantasticheria, un gioco di bambini attraverso il quale si intende raccontare la meraviglia della curiosità, il gusto della scoperta. Durante il suo viaggio Susina incontra molti personaggi a cui ogni volta fa un dono e da cui riceve sempre in cambio qualcosa che è l'evoluzione del suo dono: attraverso la condivisione, quindi, diventa possibile la trasformazione. Si crea così una catena di sorprese e scoperte. La storia di Susina è dunque la storia di una bambina che cresce, che si affaccia giorno dopo giorno alla vita, di cui quel piccolo seme, da cui tutto ha inizio, è simbolo premonitore.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

L'ala destra del dio di cuoio. Spettacolo rinviato in autunno
Un omaggio appassionato a Pasolini
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Ritratto di famiglia in nero
Commedia in un atto di Mario Grotta
Cineteatro 33

Che ORA è? Un presente da immaginare insieme
Gli appuntamenti di Aprile-Maggio 2022 del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro Biblioteca Quarticciolo


Le terre di Fontamara
Liberamente tratto dal romanzo FONTAMARA di Ignazio Silone
Teatro Tor Bella Monaca

Teatro in cuffia nei Grandi Parchi Archeologici
Memorie antiche con il teatro mobile. Drammaturgie d'ascolto e nuove percezioni
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina

Caso mai. L'imprevedibile virtù della dignità
SLA, in scena a Roma in anteprima nazionale
Teatro Cometa Off

Il teatro Il Parioli torna in scena
Un grande teatro privato con la vocazione a diventare un centro culturale e polifunzionale
Il Parioli

Casa Nostra
A 30 anni dalla strage di Capaci
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Volevo Nascere Scema (...per non andare in guerra!)
Barbara Foria nel suo nuovo one-woman-show
Teatro Sala Umberto