24 settembre 2023 ore 17.30
TACABANDA CANTASTORIE
Arriva sul palco del Teatro Mongiovino Gianni Silano, attore e cantante, con il suo spettacolo pieno di storie, filastrocche e canzoni… e con la sua bicicletta trasformista che porta con sé magiche immagine e proiezioni.
Storie, filastrocche e canzoni di un musicista girovago
Un moderno cantastorie, musicista e attore, si sposta di paese in paese con la sua "bicicletta trasformista", che all'occasione diventa schermo per proiezioni, una magica "valigia luminosa" e gli strumenti musicali.
Quando la piazza è gremita di gente, si ferma ed improvvisa un divertente "cinema all'aperto", con canzoni, filastrocche e tanta musica dal vivo. Le storie raccolte nelle piazze, sui viottoli di campagna o nei boschi popolati dagli animali, prendono vita sullo schermo grazie alla tecnica delle ombre ed unite tra loro da un linguaggio poetico che gioca con le parole, con le rime e le assonanze, si susseguono a ritmo serrato, divenendo il vero "filo rosso" di tutto lo spettacolo.
Lo spettacolo è la versione "one man show" di "Iattattiro Live!", ed ha debuttato nella rassegna "Canti di vita in tempo di peste" organizzata da Maurizio Scaparro in occasione del carnevale di Venezia 2005.
Ha partecipato inoltre al corso biennale di aggiornamento "Fare e vedere: educazione teatrale nella scuola dell'infanzia, lo spettacolo dal vivo come esperienza educativa" destinato alle insegnanti delle scuole dell'infanzia organizzato dal Comune di Roma.
Lo spettacolo si svolgerà nel giardino del teatro, ma in caso di pioggia, vento o brutto tempo sarà spostato all'interno.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Caro Babbo Natale, ti scrivo...
Il nuovo spettacolo di Maurizio Battista
Teatro Olimpico
Amleto da William Shakespeare
Michele Sinisi in scena ad Argot Studio
Teatro Argot Studio

MOLO FILM FEST '23
Al via la IV edizione del festival di cortometraggi italiani ad ingresso gratuito
Caffè Letterario

Chicago il Musical
Uno degli spettacoli più espressivi, di sostanza e noti di Broadway
Teatro Brancaccio

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica



Giusto
Un incontro in dialogo con il pubblico accompagnato da illustrazioni suggestive
TeatroBasilica

Delitto al Grand Hotel
Un giallo interattivo, in cui il pubblico condivide la scena con gli attori
Spazio 18b

Voci nel deserto - Evento straordinario
Data unica straordinaria del rave teatrale, in ricordo di Ketty Roselli
Brancaleone