Il suo stile di ballo e le sue doti di coreografo sono universalmente riconosciuti. Nel suo tango, tradizione, innovazione e sperimentazione trovano forma.
Il suo lavoro ha influenzato fortemente sia il tango tradizionale che le forme più attuali di questa espressione artistica.
Primo ballerino del Ballet Folklorico Nacional Argenetino, diretto da Santiago Ayala "El Chúcaro" e Norma Viola.
Ballerino solista della Grande Orchestra del Maestro Osvaldo Pugliese.
Protagonisti del film "Tango Bar".
Coreografo e danzatore con Julian Plaza, autore di tangos e milongas famosi come "Danzarin" "Payadora" e "Morena".
Tanto per indicare soltanto qualcuno dei suoi lavori e impegni internazionali.
Estanislao Herrera
Special Guest
Ballerino poliedrico, grande tecnico del tango e del folklore argentino (malambo), già membro del Ballet Folklorico Nacional dell'Argentina. Da sempre alter ego in tutte le creazioni della Roberto Herrera Tango Company.
E' stato in Tour in vari paesi.
CAST
Musicisti Ariel Rodriguez (pianoforte), Javier Weintraub (violino), Nicolás Enrich (bandoneon), Pablo Mota (Bass).
Voce Esteba Riera
Ballerini Laura Legazcue, Roberto Herrera, Ayse Gencalp, Estanislao Herrera, Johanna Aranda, Nicolas Minoliti;Barbara Wainnright,Juan Ruggieri;Rocio Leguizamon e German Filipeli.Direzione generale Roberto Herrera
Informazioni, orari e prezzi
Prezzi da 26 a 15 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv